Dopo un periodo di assenza (il passaggio al nuovo dominio si sta rivelando più difficile del previsto causa sformattazione dei post) ci ritroviamo per la pubblicazione di nuovi articoli.
Ma torniamo alla domanda che fà da tema al contenuto del presente articolo.
Quanto può veramente influire l'umore e la situazione emotiva momentanea del blogger nella gestione del suo blog?
Chiaramente ognuno di voi può parlarne (vi invito) attraverso il box dei commenti e raccontare la vostra opinone o esperienza in merito.
Quanto alla mia opinione credo che alcuni aspetti posssano influire in maniera sensibile nella gestione del blog.
Umore e stato emotivo influiscono su nostro blog?
Si, a mio parere possono influire, ma dipende molto dal nostro lato caratteriale e dall'impatto che abbiamo con il nostro blog.
Quanto al lato caratteriale ognuno di noi conosce il proprio e sa in quali casi questo può essere più o meno influente sulla gestione del blog. Possono esserci reazioni diverse in ognuno di noi.
Quanto all'impatto che abbiamo sul nostro blog questi stati temporanei possono influire in misura diversa secondo la considerazione che abbiamo di esso. Più tale attività la sentiamo, la viviamo e ci sta a cuore e più un momento negativo o positivo può maggiormante influire sulla sua gestione.
Già anche i nostri periodi positivi possono portare effetti benefici nella nostra gestione del blog. Il raggiungimento di obiettivi, una bella notizia, entusiasmo, ed altri aspetti positivi della nostra vita possono portare più ispirazione, idee, e soprattutto una maggiore voglia di comuncare e una magggiore attività.
Purtroppo quando questo positività tende a scendere pùo succedere di chiedersi il perchè non riusciamo più a produrre articoli con la stessa frequenza e qualità di prima.
Il motivo poò essere uno o molteplici come:
- Umore;
- Stanchezza;
- Preoccupazione;
- Aspetti da risolvere (problemi)
- Delusione;
- altro...
Sono tutte situazioni temporanee che possono generarne altre, e che insieme possono dare vita ad un calo di concentrazione e di volonta che nel migliore dei casi portano ad una minore pubblicazione dei contenuti.
Lo so e vero mi suggerite quale soluzione l'agendamento o calendarizzazione dei contenuti. In poche parole preparare gli articoli prima, tenerli in caldo per un periodo e poi pubblicarli automaticamente mediante il pannello di gestione quando l'articolo è ok. O al massimo fare qulche ritocco...
D'accordo, ma credo che anche quella può subire rallentamenti nella sua frequenza di pubblicazione se ci si imbatte in un periodo negativo. (minore preparazione di articoli di qualità)
Ma una delle situazioni peggiori che ad un blogger può capitare in questi momenti è la mancanza di volontà nel preparare articoli.
Nelle altre situazioni personali si può trovare soluzione pubblicando contenuti o risorse non proprie prese nella rete.
Nel caso invece viene meno la volontà del blogger di aggiornare il suo blog, dovranno per forza di cose tornare le motivazioni, gli stimoli (anche nuovi) che si erano presentati nel passato.
Per mia esperienza devo dire che alcune di queste cose mi sono successe sia in senso positivo che in senso negativo.
Da tali esperienze ne ho dedotto che l'importante, in breve, è in entrambi i casi non perdere mai il senso della realtà (situazione positiva) e quella fiducia che ti ha spinto ad aprire e continuare il tuo blog (situazione negativo)
Ed a te capita che tali situazioni influiscano sulla gestione del tuo blog? E in che misura?