- Permettono di fare un sunto del post in quanto contengono l'essenza del contenuto dell'articolo, e danno al lettore una visione degli argomenti trattati in un colpo d'occhio. In alcuni casi possono essere lette senza scorrere l'articolo;
- vengono scorse velocemente al fine di cercare le informazioni interessanti o desiderate;
- non sono noiose, stimolano la lettura, in quanto coincise e concrete, ed abbreviano il tempo di lettura;
- se numerate, possono dal lettore essere memorizzate meglio durante la lettura, (numero o posizione) per poi ritornare a scorrere le informazioni più interessanti nel caso di una lunga lista;
- Sono facili da scrivere, es. (10 plugin per wordpress, 30 sfondi per blog, 10 consigli per aumentare le visite al tuo blog, ecc..);
- Sono solitamente dei post brevi, e quindi graditi ai motori di ricerca, ed in particolare a Google;
- Trattando brevemente, numerosi argomenti e consigli possono generare o meglio accelerare, nella mente del lettore, una valutazione della tua competenza sugli argomenti. Anche perchè, alcuni tipi di liste, danno modo di lasciare domande inevase che possono essere approfondite mediante i commenti dei lettori. Possibilità, quindi, di ricevere più commenti.
E tu vuoi aggiugere qualcosa, e cosa suggerisci io abbia tralasciato?
Articolo segnalato su: