Questa volta ti vorrei parlare di quanto sia importante non solo commentare, ma di uno dei fattori che danno maggiore rilevanza ed importanza al tuo blog in relazione al commentare.
Come si capisce dal titolo: l'importanza del primo commento e quando farlo.
Su di ogni blog, che tratta di gestione del proprio blog, leggerai sempre e comunque di quanto sia importante commentare per svariati motivi.
Quindi per farti conoscere, avere maggiore visibilità, lasciare il tuo link (magari nei blog senza nofollow), ricevere visite (meglio se a tema con il tuo blog), stabilire amicizie importanti con i blogger, costruire un tuo brand, ecc...
Il tutto per far crescere la tua visibilità, la tua popolarità ed autorevolezza, il tuo pagerank, e di conseguenza le tue visite ed il tuo blog.
Si è vero sai già che il commento non deve essere lasciato forzatamente per ottenere tali vantaggi. Questo non è conveniente per tanti motivi. Il principale e perdere/non acquisire la stima e la credibilità dai lettori e dai blogger che potrebbero portarti nel tempo ad ottenere ciò che meriti. Sarà quindi una grande occasione persa.
Questo blog non ha di certo ottenuto un Pagerank 3 per le visite del motore di ricerca Google, (il blog per google è giovane ed oggetto a valutazione e la nicchia trattata non è tra le migliori) ma per i link e le visite a tema di blog anche importanti da me avuti in maniera naturale e spontanea, mediante i commenti, cercando di rimanere sempre coerente con me stesso e con il tema del blog.
Ma ora vorrei portare la tua attenzione su ciò che ho constatato per esperienza personale.
Agli inizi di questo blog (premetto che non sono solito a lasciare numerosi commenti) commentavo in vari blog lasciando il mio commento.
Solitamente il commento seguiva l'onda di una discussione già avviata ed era del tipo “si sono d'accordo con quanto detto” “ottimo post, interessante il punto, ecc...”.
Anche se fatto in maniera naturale, spontaneae sentita, tale tipo di commenti non portavano quel vantaggio principale di cui sopra ti ho parlato.
Questo perchè tale commento non porta niente di nuovo alla discussione già avviata dalla domanda del blogger autore dell'articolo, e successivamente proseguita da altri commenti dei lettori.
In breve non si distingue dagli altri commenti, non desta interesse, a volte al punto di non produrre (neanche volendo da parte del blogger) alcuna risposta se non del tipo “grazie, mi fa piacere, sono d'accordo con ...”
Non porterà alcuna visita al tuo blog neanche da parte del blogger autore del post.
Penserai: cosa significa adesso mi dirai che non devo più lasciare commenti di questo tipo?
Assolutamente no!
Tale tipo di commenti e giusto farli perchè sono sentiti dal lettore, perchè fanno parte di quel discorso di comunità e di partecipazione, di risposta che si vuole generare in ogni blog, e danno un idea del pensiero dei lettori sull'articolo pubblicato.
Ma quando lasci un commento, non farlo frettolosamente e non fermarti solamente al pensiero “si il post mi è piaciuto, sono d'accordo, e interessante quel consiglio, ecc...”.
Rifletti, e se puoi aggiungi un “ma...”. Prova a vedere cosa manca in quell'argomento su cosa non sei del tutto d'accordo, proponi un qualcosa di nuovo.
Distinguiti dal resto dei commenti e sposta il discorso su di un qualcosa che è da approfondire o che non è stato trattato.
Anche nei commenti nei blog altrui devi generare valore.
Leggi l'articolo appena pubblicato (con i feed, reader, con il tuo blogroll ecc.) e lascia uno dei primi commenti (meglio il primo) interessanti, che come ho detto generi valore, che ti distingua, in blog che ricevono numerosi commenti.
Tutti gli altri commenti non saranno relativi solamente all'articolo, ma anche al dubbio che hai posto e che ha destato interesse.
Si tratta di fare semplicemente uno sforzo in più, lasciando un commento interessante in maniera naturale e spontanea, solamente se hai qualcosa di più da dire.
Avrai l'attenzione del blogger e degli altri lettori. Di conseguenza, avrai il beneficio di far conoscere maggiormente il tuo blog per l'interesse che hai destato nel primo commento con tutti vantaggi sopra elencati.
Questo, per esperienza personale in maniera del tutto casuale, mi è successo una volta in un blog dalle molte letture è ciò ha generato numerosi commenti e delle visite.
Ed ora cosa pensi, hai mai preso in considerazione tale suggerimento? Prova ora tu a lasciare un commento o a spostare la discussione su di un altro argomento correlato al tema dell'articolo.