26 luglio 2009

√ Il meglio della settimana #10.

Settimana n. 10 di questa rubrica relativa il meglio del web. Come promesso cerco sempre di segnalarvi ottimi articoli prodotti dai blogger italiani inenerente il tema del blogging e della gestione di un blog.
Articoli interessanti e di approfondimento. In pieno periodo di vacanze per i blogger via lascio alla segnalazione di articoli che ho ritenuto meritevoli di essere letti nella settimana appena trascorsa. Alla prossima.

Tagliaerbe: John Chow rientra in Google.
Da qualche giorno dopo anni di “latitanza” dagli indici di Google, JohnChow.com è tornato a riempire le SERP. Considerazioni

Technotizienews: Prepararsi mentalmente a vincere online.
Pazienza, tempo, determinazione e mete ben definite per avere successo online.

BigThink: Facebook: un applicazione per taggare le foto in automatico!
Interessante applicazione per risparmiare tempo nei tag delle singole foto.

23 luglio 2009

√ Blogger in vacanza? Alcuni consigli su cosa fare.


E si è periodo di vacanza per molti blog. Non per questo, anche se dalla frequenza degli ultimi articoli sembra sia cosi. E' soltanto che gli impegni, con la nascita di un ulteriore blog ed il periodo lavorativo in assenza di ferie sino a ieri (finalmente in ferie), non mi hanno permesso di agendare, completare gli articoli e di pubblicarli ulteriormente. A breve tutto tornerà nella normalità.

Ma cosa fare in vacanza per evitare di abbandonare i lettori del blog?

Be ci sono degli accorgimenti che vanno presi in considerazione.

Innanzitutto bisogna programmare o agendare gli articoli per pubblicarli anche automaticamente.

Poi rispondere ai commenti dei lettori è un altra cosa da non sottovalutare.

Credo siano le cose principali da tenere a mente per non mandare il blog in vacanza.

Ma come fare?

Ognuno di noi blogger ha la possibilità di gestire il proprio tempo.

Possibilmente se ne abbiamo la possibilità utilizziamo un pc portatile in maniera di poter accedere alla bacheca o pannello di controllo del blog per esercitare l'attività

Se si ha la possibilità dotarsi di chiavetta internet usb o interna in maniera di avere la liberta di poter operare in massima libertà.

P.S. Al di là del periodo di vacanza la scelta per un blogger di lavorare tramite un portatile e una connessione tramite cellulare (chiavetta interna o esterna con abbonamento) non è poi cosi male. Si ha la possibilità di bloggare senza problemi di ubicazione di rete e di pc.

Poi, prima di andare in ferie programmare qualche articolo meno impegnativo e non troppo popolare, (poi bisogna rispondere ai commenti) da pubblicare in automatico scegliendo la programmazione ogni due, tre giorni. Tre articoli la settimana sono ampiamente sufficienti.

Se poi non si è potuto per impegni o vicende personali pubblicare in automatico, l'importante è trovare il tempo, un ora magari la sera, ogni tre giorni per pubblicare un articolo scritto di getto e deciso in precedenza si riesce a trovare. Lo stesso vale per le risposte ai commenti.

Certo lasciare il blog almeno due settimane senza pubblicazioni e risposte ai commenti non è una bella cosa. Sarebbe molto piu giusto a questo punto fare un post dichiarando di mettere il blog in vacanza e tornare con novità ed articoli interessanti.

Comunque sia la vacanza, le ferie, possono rompere quella monotonia quotidiana e portare freschezza di idee necessarie allo sviluppo del proprio blog.

Il mio consiglio è di sfruttare quel periodo per pensare ogni tanto al blog e prendere appunti da poter approfondire e sviluppare poi, al fine di fare del vostro blog un blog migliore.

A presto.

19 luglio 2009

√ Il meglio della settimana #9

Nono appuntamento con il meglio della settimana. Qualche segnalazione che ritengo interessante in merito agli articoli prodotti dai blogger italiani in pieno periodo vacanziero.

Vi lascio alle mie segnalazioni.

Blogging:
Guadagno con Internet & SEO: Come costruire link a ritroso su siti .edu
Creare link a ritroso su siti .edu mediante i commenti.

Tagliaerbe: Se hai scritto un bel post, promuovilo!
Qualche consiglio per promuovere i tuoi migliori post.

Come guadagnare con un blog: 8 consigli per un blog più professionale.
una lista di 8 consigli per rendere l'aspetto del proprio blog più professionale.

SEO:
Blographik: SEO: ecco 20 consigli per il tuo blog.
Una lista di consigli utili a livello SEO per il tuo blog.

12 luglio 2009

√ Il meglio della settimana #8

E siamo all'ottavo appuntamento con il meglio della settimana. Ho trovato interessanti alcuni articoli relativi suggerimenti per blogging ed anche in ambito SEO. Ritorna con un articolo la categoria Blogger. Vi lascio alle segnalazioni con l'auspicio siano di vostro gradimento.

Alla prossima.

Blogging:
Francesco Gavello: Occhi sul bersaglio: Come ottenere una recensione da altri blogger.
Ottimi suggerimenti su come chiedere e farsi approvare una recensione da altri blogger.

Technotizienews: Siamo blogger o extraterrestri?
Considerazioni su come ci si sente in relazione all'essere blogger.

Guadagno & SEO online: 6 consigli per scrivere un buon articolo per il tuo blog.
Consigli, suggerimenti per scrivere un buon articolo.

SEO:
SEO Point: Alcuni grandi fraintendimenti nella SEO.
Alcune delle idee sbagliate che girano in rete o che si possono avere ad un primo contatto con l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Blogger:
Creare blog: Aggiungere un link per stampare in blogger.
Tutorial per modificare il codice html ed inserire un link per stampare l'articolo.

11 luglio 2009

√ Smush.it. Ottimizza le immagini velocizzando il tuo blog.

Oggi vi segnalo (alcuni di voi già lo conosceranno) un utilissimo strumento online offerto da Yahoo!

Tale strumento è Smush.it. Smush.it ha la particolarità di rendersi utile nell'ottimizzazione delle immagini. Ottimizza le immagini riducendone il loro peso. Ma lascia inalterata la qualità delle immagini.


Si, avete capito quanto può essere importante vedersi ridurre (io lo ho provato) le immagini da pubblicare o pubblicate nel proprio blog, portando le stesse anche all' 8 – 10% del loro peso originario.

Infatti Smush.it una volta che abbiamo caricato l'immagine sul sito tramite url la restituisce ridotta del suo peso salvata in. .zip, dando la possibilità di cliccarci e copiare l'url da pubblicare come sorgente.

Smush.it funziona anche con un plugin per Firefox che permette di ottimizzare e ridurre il peso delle immagini di un intera pagina web.

Esiste comunque anche un plugin per wordpress chiamato Wp Smush.it Wordpress plugin che offre la stessa funzione di Smush.it automaticamente per chi utilizza la piattaforma Wordpress.

A presto.

05 luglio 2009

√ Il meglio della settimana #7

E siamo al settimo appuntamento con il meglio della settimana.  E si nel web il nuero 7 è ritenuto un numero importante.  Questa settimana vi lascio la segnalazione di solo articoli di blogging, che ritengo, soprattutto alcuni, importanti e fondamentali sul genere trattato e che dispensano consigli e suggerimenti molto utili.

Vi invito a leggerli ed alla prossima!

Blogging.
Fedeweb:  Come posso aumentare i miei lettori feed RSS?
chiedere una risposta a tale domanda, direttamente ai blogger più conosciuti, come juliusdesign, ilarialab, francesco gavello, big think, napolux, the norba, maestroalberto, blographik e a tutti coloro che vogliono partecipare a questa discussione.  Leggete i commenti sono utilissimi!

Julius Design:  5 concetti da non trascurare per un progetto Web 2.0
Importanti suggerimenti che fanno riflettere su alcuni aspetti fondamentali da non trascurare, ma da sviluppare per la sopravvivenza di un progetto.

Tagliaerbe:  Perché il Tagliablog non guadagna?
Considerazioni di Paolo Moro di alVerde sul perché il TagliaBlog, pur essendo uno dei blog più apprezzati in Italia, guadagna troppo poco.

Robin Good:  Online marketing: come conquistare la fiducia del cliente.
Esaurienti consigli su come conquistare la fiducia dei tuoi clienti online, in modo da sentirti bene ogni volta che soddisfi i loro bisogni e le loro aspettative.

Guadagno & SEO online:  10 suggerimenti per chi si trova in crisi di contenuti per il blog.
10 utili consigli per superare una crisi improvvisa di contenuti.

04 luglio 2009

√ Dominio+ più di un dominio.

Ultimamente dovendo acquistare dei domini ed hosting linux per la piattaforma wordpress mi sono fermato su Register.it controllato da gruppo Dada s.p.a.

Ho acquistato sia i domini che l'hosting per i nuovi blog.

Con questo non ti parlerò delle offerte Register.it, in quanto non è propriamente questo lo scopo del post. Ma di segnalarti ciò che ritengo interessante e che negli altri gruppi di vendita di domini non ho trovato.

Quello che ho notato e mi ha colpito è l'offerta domino+ o dominio plus. Tale pacchetto, offre la possibilità una volta aver acquistato il proprio dominio, di poter acquistare anche tutti gli altri domini disponibili ad un prezzo di 9,90 euro cadauno. Domini del tipo .it, .com, .eu, .mobi, .net, .org, .biz, .info, ecc.


Ti chiederai perché farlo?

Può anche non servire di certo per lo sviluppo del proprio blog. Ma se stai dando vita ad un progetto, ad un marchio che sia marketing o no, e ritieni di aver acquistato un dominio con un nome interessante, l'acquisto di tale pacchetto può tornarti molto utile.

Già perché se vuoi affermarti e creare un tuo brand proteggendo il tuo nome è il caso di valutare di spendere un qualcosa in più.

Considera, che tutti i domini acquistati saranno reindirizzati al tuo dominio (blog/sito) principale e potranno facilitare la navigazione dei tuoi utenti che non ricordano esattamente l'estensione del tuo dominio.

Eviterai in futuro, se il tuo dominio avrà successo che le altre estensioni vengano acquistate da altre persone o ditte a mo di emulazione al fine di sfruttare con i motori di ricerca le ricerche mirate sul nome del blog/sito effettuate dagli utenti (lo avrai già fatto tu).

Se quindi hai intenzioni serie circa il dominio valuta questa possibilità.

Alla prossima.

02 luglio 2009

√ 10 cose da fare nel dedicare un giorno al tuo blog

Quanti di noi  pensano e curano giornalmente e nella solita maniera il proprio blog, ma poi....

Già, ma poi …..

Poi viene il momento che dobbiamo fermarci. Dobbiamo fermarci a pensare.

Dobbiamo pensare al nostro blog.

E vero ci pensiamo ogni volta che accendiamo il nostro pc. Ma non basta.

E un pensare in maniera diversa dal solito.

Bisogna interrompere quella frenesia giornaliera di gestire il nostro blog.

E dedicare ad esso (almeno mensilmente) gran parte della propria giornata.

Ma vediamo una breve lista di 10 cose da fare dedicando una giornata al tuo blog ed ai tuoi lettori.

Pensa:
  1. a come rispondere alla domanda dei lettori offrendo loro gli articoli più graditi;
  2. a preparare tali articoli con una tua lunga lista di titoli da redigere nell'arco di un mese;
  3. a cosa non va nel blog, quali articoli sono più letti, più commentati, quali portano più pagine viste, ma soprattutto pensare al perché, e non adeguarsi alle sole statistiche;
  4. a cosa puoi dare ai lettori di ciò che vogliono;
  5. se è il caso di aggiungere o revisionare qualche sezione;
  6. se bisogna eliminare e revisionare dei contenuti, widget, ecc... che non sono vantaggiosi per la crescita del tuo blog e l'immagine del blogger;
  7. all'impatto grafico del tuo blog;
  8. alla navigabilità del tuo blog ed alla informazione (cosa sono i ….) per i tuoi lettori;
  9. al modo di proporre e presentare gli articoli, al tuo stile di scrittura (e naturale, forzato?, scarno, noioso? coinciso, concreto? Ecc....);
  10. a cosa stai dando di te stesso ai tuoi lettori in relazione alla immagine che vedresti mettendoti nei loro panni (troppo distaccata, troppo interessata, ecc..).

Credo sia importante ogni tanto fermarsi a pensare al nostro blog in maniera diversa, a pensare ad esso in funzione dei lettori e non solo dell'ottimizzazione per i motori di ricerca, e della ricerca del guadagno. I risultati positivi non tarderanno ad arrivare.

Puoi ora suggerire tu qualcosa che io non ho menzionato, o esprimere la tua opinione sui punti che ritieni più importanti.   Alla prossima.

01 luglio 2009

√ Un anno di blog Community blogger.


Si avete già capito! No non sono cosi tanti...


Oggi è per me e per questo blog un importante anniversario.

Il primo anniversario di questo blog!

Quanto è importante?

Ritengo che sia molto importante, un giro di boa compiuto quando le mie aspettative inizialmente non prendevano neanche in considerazione questo traguardo.

Questo blog e nato il 1 luglio 2008 con il primo post “Community-blogger. Il vostro blog”. Un post un po' acerbo e che non ho ancora deciso di revisionarlo.

Si perché come succede a tanti blogger questo blog è nato quasi per gioco, un esperimento nato da un idea di una collega che ne è titolare. E' stato voluto da entrambi e da entrambi sono state prese e saranno prese insieme le decisioni basilari.

Un one man blog (nei suoi articoli) un po atipico, particolare...

Non so come la pensi ora Google, ma vorrei illudermi di gestire ora un blog che finalmente non venga più considerato giovane.

Quanti passi, decisioni ed esperienza è stata fatta.

Molti. Si perchè questo blog è nato con un template un po spartano (uno dei template predefiniti di google) e trattava argomenti generici e non prevalentemente di informatica.

Non vi era ancora un idea di base abbastanza precisa.

Non vi era ancora una passione per gli argomenti scelti.

Non vi era alcuna conoscenza della blogosfera.

Non vi era ancora alcuna esperienza.

Non ricordo chi ma ce chi ha detto che per avere successo bisogna imparare dai propri fallimenti. Più fallimenti hai avuto più apprendi dai tuoi fallimenti e più la tua strada si dirige verso il successo, verso l'obiettivo da raggiungere.
No, nessun ego, non è ancora il caso di questo blog.

Ma ricordo ancora quei giorni di estate e di ferie lavorative, con il mio nuovo notebook nel portico di casa in cui parlavamo del blog, ed io iniziavo a dedicarmi alla lettura di articoli sparsi nella blogosfera al fine di fare esperienza per costruire e gestire di volta in volta Community blogger.

Ma è proprio in quei giorni di inizio autunno (faceva ancora caldo) che è scattata la scintilla in cui si è insieme deciso per questo blog di trattare argomenti inerenti una delle mie passioni non del tutto sviluppate ed intraprese, l'informatica o comunque qualsiasi cosa si faccia con l'uso di un pc.

Già, è vero, passione non del tutto sviluppata ed intrapresa per via di varie vicende ed impegni lavorativi.

Ma tornando un attimo indietro nel discorso, come dicevo è proprio in quei giorni di inizio autunno che leggendo vari blog, senza una conoscenza degli stessi, che trattavano argomenti inerenti la gestione verso il successo e la creazione di una comunità di lettori, che ho iniziato a conoscere alcuni blog/blogger che hanno contribuito notevolmente al cambio di direzione di Community blogger.

Un merito particolare ed un ringraziamento per la fiducia espressa nei miei confronti, e nella riuscita di questo blog (perlomeno non è stato chiuso...) va all'amico blogger ed autore di Technotizienews Valerio Villari, da cui ho appreso molto dalla sua esperienza, ed è stato inconsapevolmente per me la spinta determinante a scegliere tale strada ed a continuare verso la direzione attuale.
Al punto che ciò che ho imparato da questo blog mi è servito per aprirne prossimamente un altro su di un altra grande passione.

Ok, ora che con fatica mi avete seguito fin qui, vi aspetterete con merito che vi dica qualcosa di nuovo.

Magari una piacevole novità...

Al momento, posso però solamente dirvi che questo blog a breve sarà oggetto di un ulteriore adeguamento nella sua struttura alle esigenze di voi lettori, ma manterrà sempre gli argomenti e le rubriche attualmente trattati. Il tutto nell'ambito di un miglioramento e di un arricchimento degli argomenti e contenuti di questo blog.

Vi lascio ora, senza alcuna richiesta da parte mia, alla vostra libertà di commentare l'articolo.

A presto.