27 agosto 2008

√ Come ottimizzare gli articoli per blog - Articoli SEO - Aumentare le visite

Ottimizzare gli articoli per un miglior posizionamento del blog.

Genera maggiori visite ed aumenta la popolarità con ottimizzazione.

Come avrete già letto svariate volte in rete vi sono numerosi metodi per aumentare le visite e la popolarità del tuo sito / blog. Si tende ad aumentare il proprio Pagerank soprattutto attraverso scambio link, postare e segnalare il proprio blog attraverso i social network, directory, aggregatori, social italiani, motori di ricerca ed ottimizzazioni chiavi di ricerca per farsi trovare.


Tutti metodi apprezzabili e validi, niente da ridire in proposito. Ma in ogni caso comportano notevole dispendio di tempo e sono comunque dipendenti da vari aspetti, riconducibili anche il tipo di blog e agli argomenti che tratta.



Metodo per generare una maggiore visibilità.


Quello invece di cui vi voglio parlare è in breve un metodo testato personalmente (anche se ad oggi ho pochi post all'attivo nel mio recente blog), che mia ha portato mediante una non accurata sperimentazione maggiori visite con chiavi di ricerca non attinenti al titolo, e che ho letto in un ebook. Vi descrivero il punto principale del metodo già di per se ampiamente sufficiente per aumentare visibilità.


Utilizzo delle Keyphrases anzichè keyword.


Quando create un post alcune parti del testo hanno maggiore importanza rispetto ad altre. E' quindi fondamentale usare le funzioni h1, h2, h3 e via seguendo. In tali intestazioni bisogna inserire le keywords scelte poiché i motori danno importanza e rilevanza ai titoli e ai paragrafi della pagina. H1 Titolo - H2 Sottotitolo - H3 Descrizione - Paragrafo.


Come utilizzare le keyphrases ed ottimizzare gli articoli per posizionamento.


Dopo aver scelto le keyword (chiavi di ricerca) in base alla offerta nelle inserzioni (possibilmente più bassa) e domanda di ricerca (alta!) è necessario combinarle e ripeterle nellè intestazioni (Titolo breve) e nel paragrafo più volte ma differenziarle. E' opportuno evidenziarle in grassetto, creare dei sottotitoli e spezzare il testo in più paragrafi simulando l'inserimento di ulteriori post. Allo stesso modo inserite un immagine o foto /video attorno o nel mezzo del testo inserendo una delle chiavi (non essere troppo ripetitivi).


Queste sono cose che ai motori di ricerca e soprattutto a google piacciono, vedere ad esempio la struttura di Wikipedia.


Bibliografia: Link rilevanti: Ebook Bruno Editore








√ Templates per blogger

Templates gratuiti per la piattaforma blogger beta

Non vi sono moltissimi siti che offrono template per la piattaforma blogger beta (xml), circa dieci. Tra questi la maggior parte di loro non contengono numerosi template e sopratutto non riescono a rispondere alle esigenze sia in termini di categorie che di aspetto grafico della vasta domanda per la piattaforma blogger. Altri sono invece a pagamento. E' chiaro che vuoi incentrare la tua attività di blogger su di blog che tratta di sport o di informatica difficilmente potrai scegliere un template con motivi floreali o fumetti.



Blogger templates

Ma tra questi c'e ne è uno veramente interessante Blogger templates che ne contiene ad oggi (il sito viene frequentemente aggiornato) ben 416 suddivisi in tag e categorie e che indubbiamente soddisfa le vostre esigenze. Se a questo punto non siete ancora soddisfatti credo sia il caso di farvelo fare su apposita richiesta. Se volete comunque visitare un altro sito che ha dei template validi anche per altre piattaforme (purtoppo in blogger beta ve ne è al momento solamente uno, gli atri sono per il precedente linguaggio blogger) vi consiglio pannasmontata

14 agosto 2008

√ Risorse per blogger - Migliaia di Widget per il tuo blog

Widgetbox - Migliaia di widget per il tuo blog !


Navigando in rete, dopo numerosi ed estenuanti tentativi ho finalmente trovato un sito di riferimento di risorse e di widget per blog. Anche perchè il mio blog ha una piattaforma blogger beta che non facilita di certo le cose. Widgetbox è un sito che offre veramente migliaia di widget per il tuo blog e di vario genere (giochi, codice, radio, lettori mp3, box notizie sportive e di attualità, orologi, bottoni social network, antipixel, google search .......) e di difficile immaginazione.



Il bello è che tali widget sono implementabli sul blog con codice adatto a vari linguaggi e piattaforme per blog. Se siete quindi alla ricerca di un widget o qualcosa di particolare da inserire nel vostro blog prima di avventurarvi in lunghe ricerce (come ho fatto io) fate una visita a questo link Widgetbox ed usate la funzione di ricerca interna, sicuramente troverete qualcosa di interessante ed ovviamente gratuito. Non è necessaria la registrazione.

12 agosto 2008

√ Inserire musica free mp3 per blog e radio online per blog – widget per blogger

Musica free mp3 per blog
Questi sono alcuni widget che possono essere inseriti per il blog di blogger.
Il primo è quello proposto da My Flash Fetish (mini ipod qui sotto riportato - ho inizialmente inserito per i visitatori l'album mp3 nel blog " il mondo che vorrei " di Vasco Rossi - con collegamento a Youtube)



MusicPlaylist




Caratteristiche e funzionalità
Caratteristiche.
Dopo avere effettuato la registrazione (non è obbligatoria, ma è necessaria per poter gestire adeguatamente i files) hai la possibilità di creare il tuo player per poi fare il download mp3 dei files nel lettore per poi inserirlo successivamente nel blog mediante il codice fornito. Puoi scegliere tra 11 skin il tuo player preferito tra cui un mini ipod, sceglierne i colori, i motivi e alcune opzioni, ed infine creare e gestire una playlist delle tue canzoni preferite in mp3.
Funzionalità.
L’ascolto delle tue canzoni è possibile mediante la ricerca in rete (Youtube compreso) di files mp3 ed album musicali giá presenti, attraverso un motore di ricerca ed effettuarne il salvataggio. Tutto gratis ovviamente.




Finetune Radio online free per blog – widget per blogger e blogspot
Il secondo widget Finetune Radio è quello proposto da chandan619 presente nel sito Widgetbox. Non ce molto da dire se non che la musica presente in radio può essere ascoltata ricercando un artista (in caso non sia al momento presente verrà proposta musica di altri artisti di genere simile). La registrazione non è obbligatoria ma Widgetbox quale grande contenitore di widget di vari tipi per siti e per blog di diverse piattaforme sicuramente la merita.