Come diventare un grande blogger.Diventare un grande blogger è una cosa che chiunque abbia aperto un blog non dispiaccia vedere realizzato. Stima, considerazione, visibilità, successo, denaro, credibilità, sono cose che è normale vengano prima o poi immaginate. Tra l'altro fare il blogger è un lavoro una attività in proprio piacevole. Si è padroni di se stessi, possiamo esprimere le nostre opinioni che vengono riprese nella blogosfera.
Ma è cosi facile diventare un grande blogger ?Assolutamente no ! Ma vediamo perche?
1) Prima difficoltà. La prima difficoltà è raggiungere una buona visibilità. Ce moltissima concorrenza e con l'andare avanti sarà sempre maggiore. Attualmente la nascita dei blog e dei siti fa parte di una fenomeno in grande e continua crescita. Bisogna affermarsi, perlomeno in una prima fase, tra i motori di ricerca
2) Seconda difficoltà.Una volta ottenuta una buon numero di visitatori, circa mille visite al giorno, non solo bisogna mantenerlo, ma addirittura aumentarlo. E' da li che bisogna fare il grande passo, il cosi detto salto di qualità ed affermarsi non solo con i tuoi visitatori, (possibilmente una grande percentuale di visitatori abituali rispetto a quella proveniente dai motori di ricerca) ma anche agli occhi dei maggiori blogger nostrani.
3) Terza difficoltà.Come le visite possono aumentare, così possono diminuire...... Bisogna mantenere ciò che si è raggiunto,
offrendo continuamente valore (non si potrà vivere sugli allori). Devi continuamente aggiornarti e studiare la domanda, le esigenze di ciò vogliono i visitatori, ma nello stesso tempo non dipendere esclusivamente da questi.
Come raggiungere lo status di grande blogger.
Come detto nel titolo di questo post bisogna cercare di diventare un professionista. Per diventarlo bisogna
organizzare e gestire il lavoro ragionando come un professionista. Bisogna credere nel proprio lavoro senza lasciare nulla al caso, fare delle scelte, credere in un progetto e portarlo avanti a piccoli passi ed in diverse fasi. Ma vediamo ora quali sono i punti che possono portare un blogger a diventare un professionista, svolgendo il lavoro in maniera professionale.
SUPERARE LE DIFFICOLTA.Come già precedentemente detto bisogna superare le difficoltà che si presentano nel raggiungimento di tale obiettivo senza mollare.
AVERE PAZIENZA.Per superare le difficoltà bisogna non solo crederci, (questo non basta) ma anche avere molta pazienza, i risultati se si è fatto un buon lavoro prima o poi verranno.
CREDERE IN SE STESSI.Questi primi tre punti sono relazionati tra loro e sono fondamentali per diventare un buon blogger. Credere in te stesso porterà sicuramente a superare le difficoltà e nello stesso tempo ad avere maggiore pazienza. Ma devi credere veramente in te stesso e nel lavoro che stai facendo, incessantemente, con abnegazione ed impegno indefesso.
D'altra parte se non si crede al 100 % in un qualcosa come puoi pensare veramente di raggiungerla ? E' vero anche che così si rischia di vivere e credere in un sogno irrealizzabile, nel caso ci si ponga degli obiettivi irraggiungibili, ma di questo ve ne parlerò in seguito.
PORSI DEGLI OBIETTIVI INTELLIGENTI.Cosa significa porsi degli obiettivi intelligenti ? Innanzitutto prima di porsi degli obiettivi intelligenti, cosi come nella vita di tutti i giorni, è necessario conoscere se stessi ed i propri limiti. Credo che a nessuno dispiace diventare dei nuovi
Bill Gates o
Darren Rowse di
Problogger, ma credo che non bisogna porsi questi di obiettivi. Più si sale in alto con la fantasia più si cade malamente.
Gli obiettivi vanno posti di volta in volta, in varie fasi del nostro lavoro. Gli obiettivi devono nascere in funzione delle proprie caratteristiche, doti, qualità, e quindi in funzione delle proprie potenzialità conosciute nell'arco della nostra vita. Ed al raggiungimento di un obiettivo, prima di mirare al prossimo, bisogna cercare di mantenere ciò che si è raggiunto (la difesa è sempre il miglior attacco). Se comunque non disponiamo di queste qualità sarà difficile raggiungere anche i minimi obiettivi.
PENSARE IN MANIERA PROFESSIONALE.Una volta che ti sei posto su carta degli obiettivi intelligenti, ed hai il tuo blog già attivo, devi cominciare a pensare in maniera professionale. Cosa significa ? Significa che non devi lasciare nulla al caso, devi programmare, pianificare,
strutturare, decidere ed organizzare, ogni tua cosa in modo professionale. Come un professionista.

Be prima di fare questo cerca di acquisire esperienza, leggendo molto e soprattutto leggi gli articoli dei bravi e grandi blogger, libri, ebook, ecc... Devi acquisire una tua esperienza, un tuo modo di pensare, di esprimerti, che non sia una copia di ciò che hai letto (tratterò in un prossimo punto a parte questo argomento). Se sei un ingegnere sai che per dare corso ad una progettazione di un opera dovrai redigere in diverse fasi un progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, ed in ogni sua fase sempre più dettagliato. Solo successivamente tramite direzione dei lavori potrai dare corso e completare l'opera.
Anche in questa attività se si vuole avere successo dovrai seguire queste fasi (la casualità nella blogosfera e una eccezione non una regola). In breve dovrai pensare e
gestire il tuo blog come un professionista gestisce il proprio lavoro, come un imprenditore di una azienda che deve lanciare un nuovo prodotto. Sfrutta le tue caratteristiche e le tue qualità al meglio, sai tu quali sono e come fare.
ORGANIZZARE IL LAVORO.In questo non vorrei ulteriormente ripetermi. Ho scritto un post che è una breve ma esauriente guida di
come strutturare ed organizzare periodicamente la gestione del proprio blog. Dovete organizzare la gestione del blog su carta, attraverso possibilmente un block notes o un
organizer come quello che vi ho presentato in un articolo.
In sintesi dovrete organizzare e pianificare tutto ciò fa parte del blog, non solamente i post, e dovrete farlo periodicamente dandovi dei tempi non troppo ristretti. Mai gestire il proprio blog in maniera estemporanea seguendone le ispirazioni (anche queste vanno messe su carta). Saranno molte di più le volte in cui non avrete idee e non avrete voglia di lavorarci al blog, e di conseguenza lascerete il vostro blog in balia dei vostri eventi.
COSTRUISCI UN TUO BRAND.Costruisci un tuo brand significa costruire una propria autorevolezza, una propria credibilità, o meglio una propria personalità, che diventi visibile nella rete. Questa non è una cosa che si possa raggiungere solamente perchè la si vuole.
Bisogna avere qualità ed essere se stessi. I lettori abituali sia provenienti dal tuo blog, che provenienti dai
social o
forum, devono vedere, percepire, l'essenza di una tua personalità e di una tua coerenza. Solamente così con un
template professionale ed un tuo logo potrai dare vita ad un tuo brand.
CREA UN TUO PROFILO.Fai una pagina about nel tuo blog, una pagina profilo. Questo è importante anche per il brand. Inserisci nome e cognome se vuoi, una tua foto e descrivi di te di cosa ti piace, cosa segui un tuo breve curriculum vitae e di cosa e perchè ti piace questa tua nuova attività di blogger. Non pensare che nessun visitatore legga il tuo profilo, non è vero.
Quando un visitatore legge il tuo profilo e quasi pronto a diventare un tuo lettore abituale. Vuole sapere chi sei, e da quale attività provieni. Solitamente succede che gli sono piaciuti i tuoi post e vuole sapere qualcosa di più di te. Ma non esagerare e non incensarti otterrai l'effetto contrario !
TEMPLATE PROFESSIONALE.Dota il tuo blog di un
template professionale. Come già detto per diventare un professionista del bogging devi avere un template di qualità. Puoi acquistare un domino per il tuo blog non gratuito tipo Wordpress che ha molte funzionalità, plugin e offre template ordinati e gestibili.
CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE.
In questo non posso aiutarvi. Posso solo dire che se la si conosce si è di molto avantaggiati. Permette non solo di leggere i post importanti di grandi blogger ed ebook, ma anche news e materiale in anteprima rispetto all'Italia.
Non solo, permette al blogger di tradurre il proprio blog in inglese e di ottenere numerosissime visite giornaliere rispetto al nostro paese. No i traduttori on line non sono adatti traducono parole non frasi a senso compiuto.
LEGGERE MOLTO.Leggere per fare esperienza, leggere per aggiornarsi, leggere per prendere spunti, leggere per imparare.
Bisogna leggere molto e trovare un equilibrio tra la gestione del blog e la lettura. Iscriviti ai feed o a servizi tipo
Google reader, seleziona le tue letture più importanti e leggile periodicamente, acquisirai così esperienza e ti sentirai più sicuro di te. Con il tempo sarai in grado di esprimerti ed andare controcorrente, anche sulle opinioni dei blogger più autorevoli.
INTERAGISCI CON GLI ALTRI BLOGGER.
Se vuoi diventare un grande blogger devi prima o poi interagire con loro. Commenta nei loro blog, a tema con il tuo, fatti conoscere, ma non esagerare (verrà considerato spam). Esprimi le tue opinioni e non cercare di accattivarti la loro simpatia, non essere ruffiano. Quando esprimi una tua opinione su di un loro post non dire mai cose banali, o deliberatamente ripetute nell'articolo. In questo caso è meglio non commentare.
Si te stesso ed aggiungi qualcosa di nuovo, di valore, dai modo di generare una sana discussione su di un argomento non trattato o mancante nel post. Non avere ego, e non dare luogo ad pesanti e gratuiti attacchi personali nei confronti del blogger in ogni caso, anche a ragione in quanto sei sul suo blog e potrebbe non usare la moderazione (meglio mandare un email privata). Proponi una loro
intervista sul tuo blog.
Fai un
guest post di qualità per il loro blog. Interagisci anche nei
Forum e nei social. Più che il blog devono conoscere te. Le visite, e le proposte anche di collaborazione arriveranno di conseguenza.
OFFRI VALORE E RENDITI UNICO.Se vuoi che i lettori ti riconoscano come un un blogger di qualità devi essere in grado di
offrire valore. Solamente così quei lettori continueranno a tornare sul tuo blog, e mediante passaparola e
backlink otterrai sempre più visite e considerazione.
Quindi contenuti di qualità originali, ebook,
materiale gratuito ecc.. Analizza il target dei visitatori del blog, e cerca di capire ciò che vogliono e per quale motivo tornano a visitare il tuo blog. Offri valore in relazione a questa analisi ma cerca di mantenere
le tue tematiche e la tua unicità.
RENDITI DISPONIBILE.Non avere ego, renditi disponibile entro certi limiti, ma sforzati anche di rispondere a tutti i commenti, le proposte e richieste con la massima disponibilità, evitando di salire su di un piedistallo rispetto ai tuoi lettori. Dipende da loro il successo del tuo blog, ed anche da loro e dalla loro competenza hai sempre da imparare.
NON ABBANDONARE IL TUO BLOG.Credi nel tuo blog. Non abbandonarlo per il semplice fatto che riceve poche visite. Analizza il perchè, e e se ciò dipende dal fatto che ti sei avventurato da solo in un argomento di cui non hai competenza e passione, solamente allora è il caso di chiudere il blog.