22 febbraio 2009

√ Bloggare. Frequenza di aggiornamento. Vantaggi e Svantaggi

Quante volte vi siete chiesti se pubblicare articoli con una maggiore o minore frequenza?

Quando è conveniente?

Ci sono opinioni differenti nella blogosfera.

Vediamo insieme quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi di pubblicare gli articoli con una maggiore frequenza.

I vantaggi.

  1. Maggiore indicizzazione. Pubblicare gli articoli con maggiore frequenza porta ovviamente ad aumentare il numero degli articoli pubblicati nell'arco di un certo periodo. Di conseguenza sono presenti più articoli nelle serp dei motori di ricerca. Vi è quindi una maggiore indicizzazione, e dunque più visite generate da una maggiore presenza dovuta alla frequenza di aggiornamento.

  2. Il lettore abituale visita il tuo blog sapendo di trovare con grande probabilità nuovi articoli. Può essere spinto a visitare più frequentemente il tuo blog. Dico può essere spinto (la blogosfera e divisa in merito a questo argomento) se, a mio parere, il lettore non è iscritto ai feed e utilizza frequentemente internet. Spieghero in seguito perche non sempre è così.
Gli svantaggi.

  1. Pubblicare con più frequenza richiede tempo ed impegno maggiori. Se il blog è gestito da un solo blogger one man blog è normale che aumentando la frequenza di pubblicazione saranno pubblicati articoli di minore qualità e di minore lunghezza. A meno che non aumenti considerevolmente la propria capacità organizzativa del blog e del tempo a disposizione, prendendo in considerazione l'agendamento, la schedulazione degli articoli. Ma questo richiede comunque una buona dose di qualità e di esperienza del blogger.

  2. Il rischio che si corre pubblicando con maggiore frequenza i contenuti, a meno che non si vogliano sfruttare argomenti del genere delle news, e/o argomenti ripresi da altre fonti, come già detto è quello di pubblicare contenuti di minore qualità. Facendo pensare, tra l'altro, al lettore di avere minore competenza di ciò che si ha sull'argomento trattato.

  3. Ripartendo dal punto precedente, gli articoli scritti con una maggiore fretta saranno sicuramente meno esaurienti, meno descrittivi, ed assenti di alcune informazioni che puo desiderare il lettore. Minor pubblicazione di Pillar article quindi, che sono gli articoli pilastro, di sostegno del blog e che sono spesso articoli time less, intemporali che sono di utile lettura per sempre, a differenza di alcune news. Articoli che fanno crescere la considerazione, l'autorevolezza, e la credibilità del blogger nella mente dei lettori e degli altri blogger di una certa fama. Sono questi gli articoli che possono farti distinguere dalla massa.

  4. Vi sono opinioni contrarie in merito. Ma ognuno di noi che gestisce un blog ha dalla sua un esperienza diretta. Credo al contrario di ciò che prevalentemente si pensa nella blogosfera, che ad una minor frequenza di aggiornamento corrisponda un leggero aumento delle iscrizioni ai feed dei lettori abituali rispetto a prima. Il lettore abituale si adatta alla frequenza di pubblicazione dei tuoi post. Piuttosto che visitarti quasi giornalmente sapendo che pubblichi solitamente articoli ogni tre o quattro giorni o più, preferirà iscriversi ai feed guadagnando tempo prezioso sul tuo blog e sugli altri blog con una frequenza di aggiornamento simile.

  5. Chi visita il tuo blog lo visita periodicamente e quasi mai giornalmente. Se si pubblicano 6 o 7 articoli a settimana che non corrispondono ad articoli brevi tipo news, può succedere che il lettore che torna sul tuo blog possa ritrovarsi a leggere 3 o 4 articoli nuovi. Per quanto siano di qualità, se gli articoli non sono brevissimi, il lettore, che di norma va di fretta, leggerà magari solamente 1 o 2 articoli di sua preferenza, tralasciando gli altri. Rischi così che un pillar article o intemporale di qualità sfugga o non sia letto per motivi di tempo. E' questo e penalizzante per il blogger che mette tempo ed impegno nel mantenimento e nella crescita del suo blog.

Visti i vantaggi e gli svantaggi vi lascio ora ad alcune domande.

Quanti articoli pensate siano sufficienti per mantenere i propri visitatori?


E cosa dite in merito alla maggiore/minore frequenza di aggiornamento del blog, siete d'accordo con quanto detto? E quali altri vantaggi e svantaggi vedete?


Reblog this post [with Zemanta]

15 febbraio 2009

√ Installare Blogroll su blogger. Perchè è importante.

L'importanza del blogroll.

Innanzitutto parliamo di cosa è il blogroll su piattaforma blogger. Il blogroll (non è il caso di spiegare come fare ad inserirlo) è uno dei widget proposti da piattaforma blogger, che si aggiunge sul proprio blog come un nuovo elemento di pagina del layout. Il blogroll è una sezione link dei blog che segui, o a cui hai deciso di dare un link.

Vi chiederete, ma allora perchè non inserire la solita sezione elemento di pagina, inserendo dei link ai siti/blog.

Ci sono delle differenze e molti vantaggi in più nell'inserire il blogroll a scapito della sezione link.

Vediamo nel dettaglio quali possono essere:

  • Leggere sempre i migliori articoli: una delle funzioni del blogroll è proprio quella di aggiornare la lista dei siti/ blog da te inseriti e che leggi in base ai nuovi contenuti pubblicati. Se scegli (ed la cosa migliore) di ordinare la lista in modo classifica, dall'alto in basso, in base ai contenuti (post) più recenti, avrai la possibilità di leggere tu stesso i nuovi contenuti pubblicati dai tuoi siti/blog preferiti. Chi ha un blog generalmente, al di là della frequenza di pubblicazione dei propri contenuti, quasi giornalmente fa una visita al suo blog. Il blogroll ti permette quindi dai titoli dei post e dalla data di aggiornamento di capire quali nuovi contenuti offrono i tuoi siti preferiti. Visitando giornalmente il mio blog utilizzo il blogroll praticamente come un feed o reader per contenuti a tema con il genere del blog.

  • Offrire un servizio: equivale ad offrire per i motivi sopracitati un servizio ai lettori del tuo blog, che possono usufruire di questa funzione. Hanno la possibilità di esplorare nuovi contenuti a tema con il genere del tuo blog, e provenienti dai migliori blog (questo dipende da voi, dal valore a tema dei blog che inserite). E' importante il fatto che linkando su uno dei blog/siti inseriti si apre una nuova finestra, permettendo quindi di non lasciare che questa ultima si sovrapponga alla pagina del vostro blog, che di conseguenza rimane nella cartella del browser del lettore.

  • Cosa leggi: fa capire ai lettori cosa leggi dai titoli dei contenuti e non solamente quali blog hai inserito. A volte infatti nella sezione link si tende ad inserire blog/siti con cui hai scambiato un link nella sidebar e che di solito non leggi o visiti, e che tra l'altro possono non essere a tema con il genere di argomenti che tratti.

  • Importanza del link: quale blogger non vorrebbe un link nella sidebar che evidenzia i nuovi contenuti recentemente da lui pubblicati ? Credo faccia piacere a tutti, in quanto è molto più facile ricevere un link targhetizzato dai lettori del tuo blog che cercano argomenti a tema con i tuoi.

  • Credito e Visibilità: Se sei un blogger non ancora affermato avere un blogroll nella tua sidebar con i blog che leggi, e da te ritenuti migliori è un vantaggio in fatto di visibilità. Vediamo perchè.

    1) maggiore importanza del link equivale ad un maggiore credito del blog che hai inserito. Questo perche nel blogroll devi inserire solamente i blog che segui e che trattano la tua stessa tematica (certo qualche eccezione in amicizia, sempre in tema con il tuo blog, è consentita). Evita di mettere quindi coloro che non leggi (eccezioni a parte) con cui hai avuto una scambio link. Puoi sempre fare una pagina di scambio link, e di altri blog non a tema che leggi o con cui hai comunque contatto. Riassumendo, aggiornalo periodicamente e dai valore al tuo blogroll.

    2) Linkando dal tuo blog i blogger che stimi e che leggi prima o poi verrano a farti una visita. Quasi come un commento o trackback di valore lasciato sul loro blog. Se il tuo blog è interessante, ed i tuoi contenuti sono ritenuti di valore, stimoleranno una discussione con te lasciandoti un commento. Interagire con bravi blogger nostrani può dare vita ad un senso di comunità, amicizia, collaborazione e scambio di idee, valori ritenuti da me molto importanti nel bloggare. Non dimentichiamo in umiltà che da loro, e da tutti, nell'ambito della blogosfera ce sempre da imparare.
Da considerare inoltre che il blogroll di blogger consente anche di inserire l'icona del blog, che ha un impatto grafico più gradevole rispetto alla spenta sezione dei link.
      Questi sono a mio parere alcuni dei vantaggi di inserire il blogroll rispetto alla classica sezione dei link. E voi che ne pensate in proposito ?


      Reblog this post [with Zemanta]

      11 febbraio 2009

      √ Festa di San Valentino. Virus in arrivo.

      PC - Virus informatico in arrivo nei prossimi giorni per la festa di San Valentino.

      Virus per San Valentino Image: Red love

      Win 32/Waledac è questo il nome del nuovo virus pronto ad infettare i computer attraverso l'invio di biglettini con cui vengono scambiati gli auguri per la festa degli innamorati.


      L'allarme è stato lanciato ieri con un comunicato dalla Ca. una azienda di soluzioni software per computer.

      Il Virus un Trojan Horse utilizza i computer infettati per raccogliere e diffondere informazioni sul sistema host, inviandole ai server. Il virus si nasconde sotto forma di bigliettini di auguri per l'occasione nella festa di San Valentino assumendo nomi tipo love. exe, onlyyou.exe, ecc... inviati nella propria posta elettronica dai server coinvolti nella truffa.


      Fate quindi molta attenzione ad aprire dubbi bigliettini di auguri per tale festività e non solo e soprattutto a seguirne il link.

      C'era da attendersi che potessero essere sfruttate tali festività per diffondere rapidamente l'ennesimo virus informatico.

      A presto.

      Fonte: Mytech



      Reblog this post [with Zemanta]

      09 febbraio 2009

      √ Che articolo pubblicare ? Trovare ispirazione nelle domande e nei commenti.

      Che articoli pubblicare? Scoprilo nelle domande e nei commenti!

      E' vero, a volte manca l'ispirazione su che articolo pubblicare prossimamente. E una cosa che capita, vuoi per situazioni personali, vuoi per stress, vuoi perche è nostra intenzione di interrompere la pubblicazione di una serie di post che trattano argomenti simili, o anche per mille altri motivi motivi. Non vorrei però con questo post parlarvi di come trovarla in se stessi, ma di un modo che permette di pubblicare degli articoli indipendentemente dal fatto che sia presente o no, e dalle origini che hanno causato tale mancanza di ispirazione.


      Vediamo come trovare idee per la pubblicazione dei prossimi articoli.

      Leggere blog: leggere continuamente, anche senza impegno, (meglio argomenti a tema con il proprio blog) aiuta ad aprire la mente ed a ritrovare quella concentrazione che in dati momenti può mancare. Leggendo poi i blog a tema che preferisci ti aiuta a trovare, anche senza volerlo, gli argomenti in cui senti di poter dire la tua.

      Leggere ebook: lo stesso discorso vale per la lettura degli ebook. Anche se leggendo gli ebook secondo me è più facile che vengano fuori idee e quindi ispirazione per la pubblicazione di ulteriori post. Questo perche gli ebook a differenza degli articoli sono strutturati nell'indice secondo un ordine logico in paragrafi e hanno la caratteristica non tanto di esprimere opinioni personali o dare vita ad un dialogo ma di istruire mediante spiegazioni strutturando gli argomenti secondo capitoli, paragrafi con ordine logico.


      Ma come trovare poi l'argomento da pubblicare in mancanza di idee?

      Innanzitutto dotiamoci di penna e blocco note ed annotiamo tutto quello che ci sembra valido ed interessante pubblicare.

      Cominciamo con il leggere non soltanto gli articoli dei blog, ma anche i commenti e le domande poste negli stessi articoli.

      Per quanto riguarda invece la lettura degli ebook, vi faccio degli esempi da un ebook gratuito che tratta di SEO:

      Immagine n. 1 – Sommario:


      Come vedete, solamente da questo stralcio di sommario e possibile trarre ispirazione per la pubblicazione di argomenti. Ad esempio: Come scalare la classifica di Google, potrebbe diventare come titolo: Conoscere Google per il posizionamento del tuo blog.

      Immagine n. 2 – interno dell'Ebook:


      Da questo altro stralcio dell'ebook è possibile che Gli altri fattori per una buona indicizzazione su google potrebbe in questo caso diventare: Indicizzazione e Posizionamento su google. I fattori principali.

      Sono tra l'altro argomenti correlati che possono fare parte di una serie di post.

      Il mio solito consiglio di non copiare i contenuti, cercate solamente di leggere ed immagazzinare e memorizzare con il tempo ciò che si è appreso, scrivere poi di getto con naturalità, (rileggendo ovviamente il testo) solamente quando si è sicuri di farlo.

      Usare infine tali letture per farsi delle domande, magari andare controcorrente con ciò che si è letto, ma solamente per trovare l'argomento da pubblicare, quindi il titolo dell'articolo. Se non si è sicuri di ciò che si scrive perche è stato copiato e meglio non pubblicare.


      Se ritenete questo post utile ed interessante potete lasciare dei commenti su cosa pensate di questo metodo per pubblicare gli articoli in periodi di scarsa ispirazione.

      08 febbraio 2009

      √ Guest post. Importanza nel blog

      Guest post. Perche è importante per entrambi i blog.

      Gestire un blog non è attività semplice, come inizialmente può sembrare per chi vi si addentra per la prima volta ed alle prime armi.

      Infatti non è solo questione di pubblicare degli articoli e vedere poi come va a finire. Bisogna considerare tanti e vari fattori per strutturarne la gestione, e fare crescere di considerazione e di visite il proprio blog.

      In questo ci può venire in aiuto la pubblicazione di un guest post.

      Innanzi tutto cominciamo con lo specificare che il guest post è un post che viene pubblicato su di un blog – sito altrui.

      Puoi quindi ospitarlo sul tuo blog o farlo pubblicare su di un altro blog.

      Solitamente la pubblicazione del post viene fatta su di un blog di maggiore considerazione e visite del tuo. Ed è qui che viene a crearsi la situazione che negli Stati uniti viene definita Win/Win (vediamo in seguito cosa significa).

      Vediamo ora quali vantaggi può portare la pubblicazione di un guest post.

      • Aumenta la visibilità: permette ad un blogger sconosciuto di farsi conoscere attraverso un proprio articolo pubblicato su di un blog di maggiore volume di traffico e di considerazione. E questo è molto importante per un piccolo blog (personalmente, credo in alcuni casi, più importante delle ricerca di parole chiave per i motori di ricerca). Riuscire con la pubblicazione di guest post di qualità a farsi conoscere in blog a tema con il tuo e più considerato è fondamentale, non solo per le visite che puoi ottenere in quel periodo, ma soprattutto per il fatto che aumentera agli occhi dei lettori la considerazione del tuo blog.

      • Ospitare un guest post: per quanto il tuo blog non sia considerato ancora importante, ospitare un blog, anche se con minor traffico del tuo, non è mai un fatto da considerare negativo. Anzi è positivo, in quanto pone in essere un senso di comunità, amicizia, collaborazione e scambio di idee, valori che sono importanti per dare vita ad una community di bloggers.

      • Rompere la monotonia del tuo blog: ospitare un guest post fa in modo di interrompere per un breve periodo la monotonia del tuo blog, ti permette di “prendere fiato” e di avere qualche giorno in più per rilassarti e dare ulteriore linfa al tuo blog successivamente. Nello stesso tempo porta un qualcosa di nuovo agli occhi dei lettori che sicuramente gradiranno un post di ottima qualità.

      • Prendere link: In un guest post entrambi le parti (blog ospitato e blog ospitante) danno la possibilità come è giusto e normale che sia di offrire nell'articolo un link. Solitamente anche il blog ospitato mette sul suo blog un link diretto al suo articolo nel blog ospitante che lo pubblica. Prendere un link che contribuisce al tuo pagerank non fa di certo male.

      Torniamo quindi al termine Win/Win. Sarebbe forse più giusto dire Win/Win/Win. Viene a configurarsi quando entrambi o comunque tutte le parti in causa ci guadagnano. Quali sono le parti in causa? Sono il blog invitato, il blog ospitante ed i lettori. Come già visto nei punti precedenti in un guest post tutte le parti in causa ci guadagnano.

      Infine una puntualizzazione. Se decidi di pubblicare o di ospitare un guest post devi fare in modo che l'articolo sia di qualità, e possibilmente di contenuto originale. Altrimenti meglio non pubblicarlo. E non bisogna comunque abusare di guest post il blogger non deve mai perdere di vista la ragion d'essere del suo blog. Ho dato per scontato sin dall'inizio dell'articolo che il post deve essere contenuto di qualità, offrire valore. Se a tema o non a tema con il genere del blog è una decisione che spetterà al blogger che ospita l'articolo nel suo blog.


      Questo blog offre la possibilità di visionare e pubblicare dei guest post (a tema con il genere trattato nel blog) E voi invece cosa pensate di condividere con gli altri bloggers i vostri e i loro articoli tramite guest post ?

      05 febbraio 2009

      √ Google Earth 5.0. Esplora gli oceani e viaggia indietro nel tempo con l'ultima versione.

      Esplora in profondità gli oceani, fai un Tour virtuale nel mondo e viaggia indietro nel tempo!

      Google ha da poco rilasciato l'ultima versione 5.0 di Google earth. Una delle novità presenti in questa ultima versione di Google Earth è la possibilità di esplorare gli oceani e di viaggiare indietro nel tempo.

      Non solo ma è possibile dare vita a Tour da un punto ad un altro del mondo allo stato attuale. Ed è possibile anche viaggiare indietro nel tempo visionando lo sviluppo delle città ed assistere ai fenomeni epocali che hanno trasformato il territorio in questione.

      Questo un breve video di esempio:



      Ancora una volta dopo Google street view, Google Roma antica, Lively, Google tende ad orientarsi nel virtuale

      clicca qui per scaricare l'ultima versione di Google Earth 5.0

      Fonte dell'informazione: Weblogin

      03 febbraio 2009

      √ Materiale gratuito. Perche offrirlo.

      Riprendiamo finalmente la pubblicazione di questa serie di post dopo una assenza un po lunga. E si, vorremmo essere tutti dei superblogger, ma a volte... può capitare (se non hai già dei post programmati) di non poter bloggare.

      Dunque torniamo a noi.

      Perchè pubblicare materiale gratuito ?

      Che vantaggi porta la pubblicazione di tale materiale in un blog – sito ?

      materiale gratuitoImage: Regalito



      I vantaggi:

      • Offre valore: come per i contenuti, intesi come articoli, la pubblicazione di materiale gratuito è sicuramente la più importante strategia di promozione del tuo blog – sito. Sono i contenuti il motivo per cui viene letto il tuo blog. Non fraintendete, con strategia non intendo dire che sia un mezzo un fine scorretto per attirare visitatori, ma solamente un qualcosa che può dare grande valore e generare emozioni al lettore, sia occasionale che abituale e nello stesso tempo far crescere il tuo blog. E' chiaro che tale materiale deve essere di valore ed abbastanza esaustivo (se parliamo di ebook) per ciò che proponi di offrire. Ho già parlato in un post di cosa cerca il visitatore. Cerca valore, contenuto originale, un qualcosa che dia a lui un beneficio. Pensate soltanto quale sono i siti che più si stanno affermando in termini di tendenza. Youtube, Facebook, Flickr, Social, e del tipo peer to peer (p2p). Siti che propongono lo scambio e la condivisione di materiale gratuito ed originale da visionare o da utilizzare.
      • Genera attesa: se pubblichi periodicamente materiale gratuito di ottimo livello, (meglio se in tema con il genere del tuo blog) sicuramente genererà attesa nel lettore. Se il lettore troverà beneficio dalla pubblicazione di un tuo materiale probabilmente si ricorderà del tuo blog – sito e tornerà prima o poi una seconda volta e se soddisfatto metterà il tuo blog o sito nei preferiti del tuo browser. Tornerà periodicamente per vedere se è stato pubblicato ulteriore materiale di valore.
      • Newsletters: se hai un certo numero di lettori abituali, uno dei tanti elementi (si può prescindere) che permettono di dare vita ad una newsletters, è quello di offrire materiale di grande valore agli iscritti. Certo richiede costanza ed impegno. Ciò non significa comunque che nel tuo blog – sito non devi pubblicare materiale (personalmente ritengo per alcuni motivi che non vada offerto solamente agli iscritti), ma se lo vuoi quello veramente interessante insieme ad altri vantaggi potresti riservarlo agli iscritti del blog – sito.
      • E' materiale distribuibile: tale materiale essendo gratuito può essere distribuibile attraverso altri blog – siti ed altro presente nella rete. E' chiaro che tale materiale se è da te prodotto ed è di ottima fattura permette di farti conoscere come blogger nell'ambito della blogosfera, e ti fa acquisire autorevolezza e competenza nel giudizio dei lettori, al di là di quante visite giornaliere ha il tuo blog. Ho già citato nel paragrafo precedente “offre valore” l'importanza e la tendenza di condividere e scambiare materiale gratuito originale. Se il materiale che offri non è da te prodotto, ricordati per correttezza ed onestà di farlo presente, di non modificarlo e di inserire anche il link cui appartiene.
      • Beneficio trasferibile = distribuzione virale: per materiale gratuito intendo qualsiasi tipo di materiale, attinente possibilmente al genere trattato nel vostro blog, tipo ebook, videocorsi ed altro di una certa rilevanza, che sia di grande utilità e beneficio per i visitatori. Ad esempio, nel caso si tratti di ebook o di un videocorso, dunque materiale inerente guide, lezioni manuali, permette al lettore che ne usufruisce di ricevere valore costituito da conoscenza, istruzione, informazione. Nel caso di ottimo materiale vale tale regola per il lettore:
        cerco – trovo – traggo beneficio – ritorno/passaparola.


      Gli svantaggi.

      • Uno svantaggio: Non vedo svantaggi rilevanti a parte uno. Al di là di mantenere gli impegni presi nei confronti dei lettori, se non offre valore, genera spam e ed fatto malamente, meglio non pubblicarlo. Che sia da te prodotto o non potrai perdere credibilità, competenza o autorevolezza.



      Infine se vuoi fare diventare virale tale materiale (meglio se gratuito) questo dovrà avere alcune caratteristiche sotto elencate.
      Deve essere facilmente trasferibile, dare vita ad emozioni, generare vantaggi e benefici, deve essere unico nel suo genere trattato. E' vero e molto difficile che siano rispettate tutte queste caratteristiche (almeno le prime tre), ma d'altra parte per diventare popolare tale materiale deve distinguersi dalla moltitudine già presente in rete.

      L'intenzione di pubblicare materiale gratuito (al momento prodotto da altri siti – blog) in questo blog è presente sin dalla sua apertura. Sarà pubblicato solamente materiale che ritengo possa dare benefici ai visitatori, e che riguarda prevalentemente la gestione di un blog - sito. Purtroppo la piattaforma blogger non permette di poterlo visionare all'interno del blog ospitante (es. in pdf). E questo è un grande limite di blogspot. A meno che mediante l'inserimento di uno script che modifichi il codice html/xml del modello template (al momento ne ho trovato uno ma solamente per browser firefox). In proposito sono gradite da parte vostra segnalazioni riguardanti tale script.


      E voi quale tipo di materiale gratuito attinente questo blog ritenete giusto che sia pubblicato ?