31 dicembre 2008

√ Sfondi per blog.

Come inserire sfondi per blog glitter .

Istruzioni per cambiare lo sfondo del vostro blog.

Ritorniamo a pubblicare un articolo che tratta di risorse utili per blog. Con questo post vorrei segnalarvi un sito Bedo.it (di certo non vi è nuovo) che contiene un elenco di numerosi e gradevoli sfondi da inserire peri il vostro blog anche blogger. Per ogni sfondo vi è a fianco il codice da copiare e inserire nel blog, seguendo le istruzioni di seguito descritte:
  1. scegliete il vostro sfondo e copiate il codice di fianco a destra;
  2. incollate il codice copiato subito dopo il tag all'interno del codice HTML del vostro blog (attenzione per blogger per sicurezza andate in Layout e Html e prima di modificare/incollare il codice ricordatevi di scaricare un copia del modello del template !);
  3. sempre nel codice HTML cercate, se presenti, le righe di codice "background: etc etc." e "background-image: etc etc." quindi cancellatele per intero fino al punto e virgola compreso;
  4. salvate il modello;
  5. visualizzate il vostro modello e vedrete il nuovo sfondo nel vostro blog.
La raccolta di sfondi per blog anche glitter e senza alcuna registrazione che è presente in bedo è abbastanza interessante in quanto non sono presenti solamente sfondi glitter come la maggior parte dei siti ma anche sfondi non animati che possono essere inseriti in qualsiasi tipo di blog.


Senza nulla togliere a questo tipo di sfondi glitter penso che in un blog di tipo professionale che voglia conquistare una certa autorevolezza e che necessità di competenza del blogger su di alcuni settori su argomenti che non sono di genere ludico, chat, diari, ecc... non vadano inseriti sfondi per blog glitter o fantasia. Ciò non toglie comunque che continuerò a pubblicare anche articoli relativi risorse utili per blog di vario genere per la soddisfazione e le esigenze di tutti voi lettori. Cosa ne pensate ?

27 dicembre 2008

√ Orologi per blog.

Quale sito di orologi per blog ?

Riprendiamo dopo un lungo periodo la pubblicazione di un post inerente i widgets da inserire in un blog. Questa volta vorrei presentarvi un widget relativo l'inserimento di un orologio in un blog.


Se effettuate delle ricerche sicuramente trovere molti siti che contengono il codice per l'inserimento di tale widget, ma il più delle volte questi non offrono molta scelta, anche se troverete qualcosa di molto particolare e raro.


Quello che invece vorrei proporvi e un sito che offre una vasta ed esauriente scelta (centinaia) di orologi per blog per tutte le esigenze. Sono sia per blog che wallpaper per desktop, suddivisi in varie categorie come: orologi digitali, analogici, animati, sportivi, count-down, animali, ecc...


Tra l'altro sono anche molto belli e con una grafica curata. Uno di questi orologi lo avevo già inserito nel precedente template di questo blog.



Orologi per blog Clocklink
Per chi vuole quindi usufruire di questa opportunità vi è il sito Clocklink di orologi per blog che è probabilmente in grado di soddisfare le nostre esigenze.

Il tutto come sempre gratuito e senza alcuna registrazione.



E voi cosa pensate di questa moda/novità riguardo l'offerta di orologi per blog ? E' una bella novità o ritenete che siano poco adatti ai blog di tipo professionale ?

19 dicembre 2008

√ Pagerank. Importanza ed influenza ai fini del posizionamento delle pagine di un blog/sito.

L’importanza del Pagerank di Google.

Quanto può essere importante il Pagerank nel posizionamento di un blog/sito ?


Innanzitutto iniziamo con il dire che il Pagerank riguarda specificatamente il motore di ricerca Google. Lo stesso Google descrive il Pagerank come sotto riportato:

Il nucleo principale del software è rappresentato da PageRank(TM), che consiste in un sistema che permette di classificare le pagine Web in ordine di importanza. Il sistema è stato sviluppato da Larry Page e Sergey Brin all'Università di Stanford. PageRank continua ad essere l'elemento chiave degli strumenti di ricerca di Google"



E vero, una volta ..... era così, ma attualmente non lo è più !


Infatti allo stato attuale il Pagerank è solamente uno dei molteplici fattori di rilevante importanza che influiscono sul posizionamento dell'articolo nel motore di ricerca Google.

Facciamo un semplice esempio con il sito di Yahoo!
Digitiamo Yahoo e clicchiamo su Yahoo Italia con url it.yahoo.com/. Scopriremo che il sito ha un PR 8.

  1. Visioniamo la pagina e scegliamo come parola chiave Messenger (sappiamo anche che è molto richiesta)
  2. Effettuiamo ora la ricerca sempre sul motore di ricerca Google per la parola Messenger



Possiamo vedere che Yahoo messenger non è nelle prime tre posizioni (è solamente in sesta posizione addirittura con un PR 7) e scavalcato da siti con un PR inferiore (ho verificato io stesso).



Potete verificare voi stessi (questa prova non è certo la più significativa) con altri siti ad esempio Adobe e successivamente con una sua keyphrase, o anche digitando una semplice chiave di ricerca comune ad alcuni siti per accertarvi che il Pagerank oggi non influisce più in maniera determinante sulle serp di Google.



Ma parliamo di cosa è il Pagerank nei dettagli e da quale formula viene originato.



Il Pagerank è in effetti un algoritmo di Google nato per l'ordinamento delle posizioni nell'indice di Google per una data parola chiave o keyphrases.



Il risultato di questo algoritmo esprime un valore da 0 a 10 che viene attribuito ad ogni singola pagina.


Possiamo vedere ora la formula che da luogo al Pagerank di Google:





dove:
PR[A] = Valore del PageRank assegnato alla pagina A
T1..Tn = Pagine dove è presente un backlink alla pagina A (senza attributo “nofollow”)
PR[T1]..PR[Tn] = Valore del PageRank delle pagine dove è presente il link
C[T1]..C[Tn] = Numero totale dei links contenuti nella pagina T1..Tn
d = Valore iniziale assegnato da Google per le nuove pagine Di solito questo valore è è di 0,85



Quindi si può capire dall'algoritmo che non è importante solamente quanti link riceve una determinata pagina, ma sopratutto dal PR e dal numero di link in uscita che la pagina linkante contiene.



Il PageRank viene trasferito da una pagina all’altra mediante ed in funzione dei links presenti nella pagina. E' fondamentale quindi ricevere links da pagine con un alto PR con pochi outboundlinks.

Una formula comunque molto più semplificata ed attendibile per conoscere come ottenere un Pagerank maggiore viene riportata nella seguente riga:



PR X * 15
PR (X+ 1) * 3


Ad esempio per ottenere un PR 6 (X) occorre ottenere 15 links da blog/siti con PR 6 (X).

Allo stesso modo per ottenere sempre un PR 6 (X) occorre ottenere 3 links da blog/siti con PR 7 (X + 1).



Dobbiamo quindi dedurre e considerare dall'analisi delle due formule che è importante e fondamentale ricevere molti links di qualità.




Ma vediamo ora come è possibile conoscere il PR di una pagina.

Molto semplice. Bisogna installare il Google ToolBar nel proprio browser. Mentre navighiamo la barretta si colorerà con il colore verde e posizionandoci sopra con il puntatore del mouse ci verrà indicato il suo Pagerank (di circa un mese prima).




Il Pagerank viene comunque assegnato con periodi prestabiliti da Google ogni circa tre mesi


Quanto però Google considera il PR ?



Vi ho già precedentemente detto che il posizionamento di una pagina nell'indice, nelle serp di Google dipende da molti fattori che Google tende a non rivelare (pulizia, età del blog/sito, keywords, struttura, navigabilità del blog/sito, ordine, grafica, affiliazioni, spam, contenuti originali, ecc..).

Abbiamo dunque dedotto che il Pagerank non è fondamentale per il posizionamento delle pagine nell'indice di google ma è comunque un fattore importante anche e soprattutto nella misurazione della popolarità del blog/sito

Bene vi chiederete ora perchè Google ha fatto si che il PR venga considerato così importante da far credere che il ranking di un blog/sito ed il posizionamento delle sue pagine dipenda principalmente da quello.

E chiaro che se ogni blogger si concentra su di un fattore, comunque importante, ma non determinante ai fini del posizionamento tralasciando e non spingendo tutti gli altri fattori, è chiaro che i risultati nelle serp di google saranno molto più organici e naturali e di conseguenza con maggiore soddisfazione degli utenti che effettuano le ricerche tramite Google.



E voi prendendo spunto dalle vostre esperienze cosa pensate dell'importanza del Pagerank è quali fattori possono essere più determinanti ?

14 dicembre 2008

√ Messaggio di benvenuto al blog. Importanza nella crescita di un blog.

Quale è l'importanza del messaggio di benvenuto al blog nella crescita e nello sviluppo del blog stesso.


Chi visita il tuo blog per la prima volta può capitare sul tuo blog in due maniere differenti:

  1. tramite un motore di ricerca che porta direttamente all'articolo o landing page;
  2. tramite directory, aggregatori e post male indicizzati o descritti dai motori.

In entrambi i casi accade spesso che non troviamo veramente ciò che in realtà desideriamo leggere ma soprattutto non sappiamo di quali argomenti tratta il blog. E per noi un qualcosa di nuovo. Nel primo punto, sappiamo ciò che vogliamo, abbiamo fretta e se l'articolo non contiene ciò che in realtà cerchiamo ritorniamo indietro al motore di ricerca per scorrere altri risultati. Nel secondo punto atterriamo sulla home del blog, scorriamo i primi due tre titoli nella home senza leggere gli articoli ed in fretta abbandoniamo il blog se non ce niente che possa interessarci. Ovviamente per fare rimanere il lettore sul blog occorre soprattutto informare, motivare, offrire.



Catturare l'attenzione del visitatore

I primi secondi in cui si atterra sul blog sono fondamentali e decisivi per la crescita del blog. Vi sono è chiaro tanti modi che devono essere trattati a parte. Ritengo però che una delle tecnica per fare rimanere il lettore sul proprio blog e superare quei fatidici 20 - 30 secondi anche dopo che sia stato letto l'articolo richiesto. Vi chiederete ma cosa gli importa al lettore del benvenuto al mio blog ? Be non è proprio così. In realtà il benvenuto al blog va trattato comunque se si decide di inserire questo messaggio ma può essere comunque adattato, variato. Pensa come il lettore e chiediti cosa vorresti ci fosse scritto, a cosa può fare riferimento nel tuo blog. Puoi apporre dei link che rimandano ad una serie di post, ad una rubrica, descrivere il tuo blog, chiedere di iscriversi ai feed, scaricare un importante ebook o materiale gratuito di valore, addirittura descrivere o citare il prossimo post di interesse per far rivisitare il tuo blog (tieni conto quali post hanno più visite e cerca di spingere quell'argomento).



Tu sei il lettore.

In ogni caso pensa a cosa vuole leggere il lettore, fai lavorare la tua fantasia e rendi evidente il messaggio ponendolo in alto sotto l'header. Usa il grassetto, il corsivo e cambia i colori dove vuoi che questi siano evidenziati. Ma attenzione non esagerare e mantieni l'impatto grafico del template, altrimenti farai scappare il lettore, perderai credibilità, considererà il tuo messaggio come spam e abbandonerà ancora più rapidamente il tuo blog. L'importante e che il lettore si fermi un attimo a leggere, a pensare, anche perchè se il tuo blog ha valore chi atterra nel tuo blog ancora non lo sa e va di fretta. Usando questi accorgimenti ed anche altri metodi (post correlati, ecc..) puoi dopo analizzare tramite google analytics la frequenza di rimbalzo (è relativa ai lettori che leggono solamente un post o pagina) e verifcare se questa in maniera positiva diminuisce.

E voi cosa ne pensate di prendere in considerazione
tale eventualità ?

13 dicembre 2008

√ Google chrome - Via alla versione ufficiale


Google ha ufficialmente annunciato l'uscita della versione ufficiale del browser gia utilizzato in versione beta da circa 10 milioni di utenti.


Google chrome nella versione aggiornata è stato ultimamente migliorato in queste settimane sia sotto l'aspetto della stabilità che delle prestazioni. Migliorato anche per la velocità di avvio che per quella di caricamento delle pagine.

Alre migliorie sono state fatte per:
  • gestione dei preferiti relativamente alla loro importazione ed esportazione;
  • ottimizzazione della visualizzazione dei contenuti multimediali inseriti nelle pagine web.

La versione del software completo può essere scaricato sul link di Google Chrome:

12 dicembre 2008

√ Tematiche e genere del blog, frequenza e qualità degli articoli.

Quali tematiche e genere del blog scegliere. Frequenza o qualità degli articoli da pubblicare nel blog.


Questo post è stato originato dal rispondere ad un commento di IlPrincipino89 con blog operante su piattaforma blogger che chiede:


"mi chiedo se sian meglio tanti articoli o pochi articoli ma piu esaurienti. Inoltre mi chiedo se sia meglio una sola tematica, genere, per blog oppure si possa anche variare nel genere e parlare dall'informatica alla politica ai software...ecc."



Ritengo sia giusto rispondere sempre a tutti i commenti ma per determinati argomenti e domande credo sia corretto rispondere anche con delle risposte più esaurienti tramite la pubblicazione di un articolo che vale per tutti coloro che si pongono le stesse domande.

Considerazioni preliminari.

Vedi in un blog che tratta di news e che ha già delle visite quindi ben posizionato e soprattutto rapidamente indicizzato e giusto che vengano inseriti molti articoli anche brevi e non esaurienti in quanto spesso è la sola notizia che conta . Al contrario per chi visita per la prima volta un blog di genere spesso capita casualmente e per rimanere e leggere poi altre pagine e successivamente tornare vuole post esaurienti e soprattutto autorevolezza, credibilità e competenza.

Chiediti cosa fai tu e che impressioni hai quando visiti un blog e in particolare cosa ti attira ad inserirlo e mantenerlo nei preferiti del tuo browser.


Se in un blog vengono postati vari argomenti che non hanno attitudine con un genere ed in materia di competenza troppo distanti tra loro il blog perde di credibilità agli occhi del visitatore. Argomenti che possono essere trattati insieme nello stesso blog sono, come anzidetto, news di ogni genere e gossip (tv, cinema, gente, stile di vita, moda, gioventù, ecc. ) ed altro. Argomenti che hanno comunque delle cose in comune. Ma parlando di informatica, blog, software e simili, questo aspetto viene meno perche non ci si può limitare alla sola cronaca e non sono molti gli argomenti che dividono l'opinione dei lettori.


Bisogna scegliere una direzione.

Non si può sbagliare il lettore è competente, ed il blogger deve avere avuto esperienza, deve avere testato il prodotto. Poi è vero google pùo premiare il blog di più inizialmente con delle visite generate da alcuni post in quanto tra i vari argomenti o chiavi ve ne saranno alcuni che non sono troppo concorrenziali ma comunque con delle ricerche (di nicchia). Nel caso si scelga di attenersi a generi o tematiche varie è importante organizzare gli articoli con delle rubriche periodiche per quanto non dichiarate nel blog per dare modo al lettore di seguire degli argomenti di suo interesse con una certà regolarità periodica.

Per quanto riguarda i post questi devono essere di almeno 250 - 300 parole, e superiori se esaurienti (preferibile), ma come unità di misura, per evitare di contare le parole, possibilmente non superare i due schermi del tuo monitor. Post troppo lunghi stancano il lettore che vuole subito trovare le tue risposte e devono regolarmente essere intervallati, altrimenti abbandonerà l'articolo perche (per quanto sia un ottimo articolo) lo giudicherà, troppo sommariamente, non coinciso, noioso e povero di notizie. Quindi vanno inseriti con sottotitoli, paragrafi, domande e foto facenti parte del post.

Conclusioni.

In definitiva, i post esaurienti devono "tradusare" esperienza, autorevolezza e sicurezza nel scriverli altrimenti e meglio non farli. Quanto ai vari argomenti e meglio dividerli in sezioni sotto la header (immagine) del blog., ma questo non è permesso dalla piattaforma blogger (o perlomeno senza dilungarmi oltre come permesso dalla piattaforma wordpress). Quindi e meglio con blogger e anche con altre piattaforme fare diversi blog ognuno con una sua tematica e con gli altri blog cercare di "spingere" quello che ha più visite linkandolo e pubblicizzandolo con articoli e link correlati. In sintesi senza dilungarmi in altri pro e contro è preferibile in questo tipo di blog una sola tematica PC ed internet (PC, informatica, blog, software free, marketing online) e post esaurienti e pubblicati con la frequenza media almeno di un post al giorno, variando con regolarità le rubriche della tematica sopracitata, e non meno (meglio uno al giorno che sette in un giorno, ma questo sarà approfondito tramite altri post successivamente).



E voi avete mai pensato a considerare la tipologia del vostro blog come l'edizione di una rivista periodica editoriale ?

09 dicembre 2008

√ Cosa cerca chi visita il tuo blog - sito?

Ricevere valore è ciò che cerca chi visita il tuo blog - sito.

Google è il motore di ricerca che porta il maggior numero di visite sui blog e siti. Basti pensare che in una recente statistica sui tre maggiori motori di ricerca Google, Yahoo! ed Msn le percentuali di visite ricevute sono rispettivamente di circa 72% per Google, 18% Yahoo! e 10% Msn. Di conseguenza per chi apre o ha un blog - sito deve necessariamente prendere in considerazione le visite che il motore di ricerca Google può portare. Con questo post non vorrei pero parlare di ottimizzazione del blog o SEO in quanto non basterebbe di certo un articolo per approfondire queste tematiche. Bisogna pero tenere conto degli strumenti offerti da Google e analizzare le proprie visite. Google offre gratuitamente al blogger mediante un account Google di utilizzare Google Analytics. Questo strumento è progettato per fornire informazioni ancora più dettagliate sulla provenienza dei tuoi visitatori e sul modo in cui interagiscono con il tuo blog - sito. Sta poi alla bravura del blogger interpretare queste informazioni per fare in modo di aumentare i propri visitatori e fare si che questi possano ritornare a visitarlo.

Domanda ed offerta.

Al di là delle chiavi di ricerca keyword o keyphrases e dell'ottimizzazione, ciò che però è più importante per un blogger che vuole avere successo e raggiungiere un obiettivo intelligente e pensare come colui che da venditore deve convincere una persona o una moltitudine di persone ad acquistare una particolare cosa. E la regola della domanda e della offerta. In parole povere (scusate il linguaggio, ma è necessario per meglio esprimere il concetto) deve mettersi in piazza, scendere in campo e mettere il naso fuori di casa.


Ogni blogger ha o deve acquisire una sua esperienza e deve mettere a frutto questa esperienza per raggiungiere il "suo" obiettivo. Questo può variare a seconda degli obiettivi che il blogger intende raggiungere (marketing, vendite relative ad una attività propria, community, aggregazione, ecc..) ed ogni obiettivo nel suo raggiungimento ha seppur con leggere variazioni un suo percorso che il blogger dovrà percorrere. Niente è dovuto al caso in quanto con il tempo la casualità diverrà non una regola ma un eccezione.


Ma quali sono le domande che dovete farvi per raggiungiere il vostro obiettivo ?
Dovete innanzitutto cercare di Offrire valore ai visitatori del vostro blog - sito.

Come ?
Ponetevi queste domande di seguito riportate.

Dove si trova la domanda ?

Cosa cerca la domanda ?

Come posso offrire valore ?

Che benefici otterranno i visitatori dal mio blog - sito ?

Come induco i visitatori a tornare sul mio blog ?

Come interagire e fare relazioni ?

Pensa ora a quale è il tuo obiettivo che vuoi raggiungiere. Mi riprometto di trattare successivamente nel blog tali argomenti e domande in più post ed in maniera molto più esauriente.


Ma ora dimmi: cosa ne pensi di questo post ?

E soprattutto quali sono le tue risposte ?


Lasciatemi dei commenti mi farebbe piacere rispondervi commentando.

08 dicembre 2008

√ Nuova veste grafica del blog blogger con Professional template.

Purtroppo in questi ultimi tre giorni i visitatori che sono atterrati nel blog o nella landing page si sono venuti a trovare in un blog under costruction ovvero in costruzione per via dell'aggiornamento del template precedente Pramuka a quello attuale Professional template per la piattaforma blogger. Non che il precedente template fosse poi così da accantonare, anzi credo che nel PR 2 assegnato recentemente da google conti non poco come fattori l'impatto grafico, la struttura, la pulizia e l'ordine espresso dal template, fattori che google tiene in considerazione. Tra l'altro penso che è veramente un bel template, be altrimenti non l'avrei inserito.... Avevo già pensato di cambiarlo in quanto non offriva molte possibilità di gestione dei widget, codici html sia per via delle sidebar non tanto larghe che per via della gestione degli elementi di pagina.


Poi ho letto un post e per questo ringrazio moltissimo Parsifal di Idee per computer ed internet che nel suo blog descriveva con magnificienza il template Professional template di Our blogger template. Ho scoperto dunque che Our blogger template è un sito che ha veramente dei template molto belli eleganti e professionali con uno stile omogeneo al punto (non me ne voglia blogger) che non sembrano neanche di piattaforma blogspot ma addirittura somiglianti a dei siti.

L'attuale template ha possibilità quasi illimitate di gestione e di posizionamento degli elementi di pagina. Allo stato attuale dovrò ancora definire alcune migliorie e fare alcune sistemazioni ma per il momento e già sufficiente. Vi consiglio veramente di visitare il sito Our blogger template.
A proposito cosa ne pensate di questa nuova veste grafica e del template
Professional ? Ne è valsa veramente la pena ?

25 novembre 2008

√ Youtube, video in widescreen.

Youtube da oggi immaggini video in widescreen.

Notizia di oggi tratta dal blog di Youtube e che i video (e già come avrete visto) potranno essere visti in formato video in widescreen. Il classico formato può essere introdotto e messo in visione con video di larghezza a 960 pixel panoramico 16:9. Sempre di oggi è la notizia dal blog di Youtube che sarà introdotta la ricerca di parole chiave di marketing o vendita.
Era da aspettarselo, cosa ne pensate ?

24 novembre 2008

√ Emoticon messenger, blog, forum ed altro.

Scarica Emoticon messenger, blog, siti, forum, msn, spaces, chat ed altro.

Emoticon per blog, messenger, chat, forum, spaces, animate 3d, ecc...
Un ottimo sito per chi vuole scaricare moltissime Emoticon o faccine gratis non solo per messenger o per il proprio blog. Faccine.eu Permette infatti di poter non solo scaricare l'emoticon con il mouse salvandola sul proprio PC ma di ottenere il link url, il codice html e img per il collegamento forum, ecc... Sono presenti anche le emoticon in 3d animate per il 3d messenger. Sono inoltre suddivisi in molte categorie.
Vi sono ovviamente numerosi siti che offrono la possiblità di scaricare gratis numerose emoticon / faccine anche più piacevoli e divertenti ma è da considerare che tali emoticon tramite i link possono essere utilizzati sia per blog, siti, chat, forum, messenger ed altro.
Link utile: Faccine.eu

23 novembre 2008

√ Virgilio Genio avrà un seguito ?

Virgilio Genio come e più di di Yahoo answer ? Nato da poco tempo offre la possibilità di interagire mediante domande e risposte su argomenti di qualsiasi tipo. Avrà successo e soprattutto avrà seguito con altre forme di imitazione in italia ? Cosa ne pensate ?

Continua la lettura del post pubblicato sul sito Italian bloggers

02 novembre 2008

√ Software gestionale per gestire i propri eventi e le proprie attività.

Agenda Organizer per pianificazione e gestione degli eventi, attivita e contatti.

EssentialPIM Free è un software gratis con licenza freeware per la gestione di qualsiasi tipo di evento, impegno ed appuntamento da installare nel proprio pc o chiavetta usb. Molto utile anche per la gestione degli impegni e dei post per il proprio blog.

Struttura del programma.
Pianificazione di eventi ed attività: giornaliera, settimanale, mensile ed annuale, impostata a colori per una migliore visualizzazione;
impostazione delle scadenze, priorità e categoria;
importazione e esportazione con Outlook Express;
Stampa per giorno, settimana e mese;
possibilità di salvataggio in formato HTML.
Pianificazione di Compiti o Cose da fare: impostazione della categoria, priorità, stato di completamento e scadenza con allarme di avvertimento;
possibilità di utilizzare la funzione di ricerca delle voci inserite;
possibilità di ordinare i compiti o cose da fare mediante le categorie nel dettaglio quindi per scadenza, priorità, ecc...
Stampa dell'elenco dei compiti quale memorandum delle cose da tenere sotto controllo.
Note - Annotazioni: rispondono alle caratteristiche di una scheda o di una cartella con varie possibilità di inserimento e di classificazione di struttura ad albero nello stile di esplora risorse;
nelle note possono essere inserite foto, disegni, qualsiasi tipo di immagini, tabelle e testo nello stile di Microsoft Word;
possibilità di utilizzare la funzione di ricerca delle cartelle;
Stampa e salvataggio.
Gestione contatti (Rubrica): elevato numero di record da inserire;
campi predefiniti e possibilità di personalizzazione ed aggiunta di ulteriori;
importazione ed esportazione con la rubrica di Windows;
possibilità di utlizzare la funzione di ricerca delle voci inserite.
Per concludere EssentialPIM Free è veramente un ottimo programma che non occupa risorse di sistema (installazione velocissima) molto concreto per il suo genere e facile da utilizzare. Da considerare anche la sua gradevole interfaccia ed estrema flessibilità.
Link utile: EssentialPIM Free

21 ottobre 2008

√ Convertire file in PDF IT

Come convertire in PDF con Bullzip PDF Printer (IT)
Come al solito vi segnalo un ulteriore programma gratuito che non occupa risorse di sistema. Il programma in questione è un generatore / convertitore di documenti in formato Adobe PDF. Tale programma con licenza freeware si chiama Bullzip PDF Printer. E' semplicissimo nel suo genere in quanto installa in Windows una stampante virtuale che converte in PDF qualunque documento o file venga ad esso inviato per la stampa, sia generato da una videoscrittura, un foglio di calcolo, un software grafico o altro.
Il linguaggio è in italiano e conforme agli standard Windows. Permette di proteggere i documenti ritenuti riservati mediante password con cifratura. Sono presenti varie impostazioni comuni alle stampanti. Offre la possibilità di unire ed accodare ulteriori pagine.
Link di riferimento: Bullzip PDF Printer

29 settembre 2008

√ Come nascondere le proprie traccie navigando in anonimato

Come navigare in rete in anonimato.

Questa volta piu che di un semplice software vi voglio segnalare un progetto software che mette a disposizione la possibilità di poter navigare in anonimato e che utilizza un sistema che si fonda sulla adesione di utenti volontari che aprono un nodo (spiegherò successivamente nei dettagli).


Il progetto Tor.
Tale progetto software prende il nome di Tor. Lo scopo del progetto è di proteggere gli utenti da una comune forma di sorveglianza in rete chiamata "analisi del traffico". L'analisi del traffico può essere usata per capire chi sta parlando e con con chi in una rete pubblica. E usato da importanti enti statali anche statunitensi. Tale analisi in situazioni delicate può anche mettere a repentaglio il proprio lavoro la propria integrità personale, rivelando chi si è e da dove ci si connette. E' usato da come già detto da enti statali, autorità giudiziarie, ma anche da giornalisti e da coloro che trattano di situazioni delicate e dati sensibili.
Funzionamento di Tor.
Tor consente agli utenti di nascondere la loro posizione quando offrono vari servizi, come pubblicazioni sul web o sistemi di messaggistica. Tor non garantisce totalmente la propria sicurezza in rete, ma d'altra parte neanche altri programmi, e Tor non è certamente l'unico programma esistente, possono garantire totalmente l'anonimato. Tor utilizza i punti di incontro "nodi" dove gli altri utenti Tor possono connettersi a questi servizi nascosti, senza conoscere l'identità di rete dell'altro. Nessuno è in grado di determinare chi sta fornendo il servizio, e nessuno che fornisca tale servizio può sapere chi sta scrivendo su di stesso.
Conclusioni.
Tor è un progetto che sopravvive grazie alle adesioni degli utenti Tor e dalle sponsorizzazioni e donazioni. Per ulteriori informazioni clicca sul seguente ink Progetto Tor

23 settembre 2008

√ Disinstallare in sicurezza con Revo uninstaller.

Problemi con le disinstallazioni di programmi fasulli o che si comportano in maniera anomala ?
Adesso puoi con sicurezza eliminare questo problema. Se vuoi sapere come fare in tutta semplicità e gratuitamente clicca qui per continuare a leggere questo post pubblicato su Italian bloggers

21 settembre 2008

√ Ok notizie - Notizie nascoste ?

Riporto per cronaca in breve una segnalazione raccolta da slash di Vivila con passione... come da sua richiesta.
In breve dichiara:
1)Notizie nascoste dai poweruser non vengono più listate negli elenchi pubblici del sito ma sono sempre accessibili direttamente o dalla home dell’utente che le ha postate come da regolamento;
2) Gli amministratori non fanno nessun tipo di censura, la fanno gli utenti con i superpoteri;
3) Sito oramai gestito dai poweruser.
Link dell'articolo: Buco nero Ok notizie
Che cosa ne pensate in merito ? (non utilizzo quasi mai Oknotizie, e per quelle poche volte non mi è capitato di avere notizie nascoste) lasciate dei commenti per una discussione.

14 settembre 2008

√ Backlink Master - Vedi chi si collega al tuo sito.

Trova chi visita il tuo sito.

Conoscere i siti - blog che si collegano al tuo sito - blog può essere importante per portare un aumento di visite. Puoi vedere chi ha un tuo link al loro sito - blog e nello stesso tempo visitare il loro sito anche per farti un idea di chi ti sta visitando e quali pagine hanno destato il loro interesse. Sapere l'orientamento dei visitatori e conoscere i link a tema può rivelarsi fondamentale per apportare migliorie al proprio sito - blog. Backlink Master è un programma gratuito freeware che ti può mostrare queste informazioni trovando chi ti ha linkato.

Link utile: Backlink Master

√ File bloccato - Eliminalo definitivamente.

Eliminare definitivamente un file bloccato.

Quante volte vi sarà capitato di non riuscire in alcun modo ad eliminare un file nel vostro computer ? Spesse volte perche tali programmi o corrispondono a virus o sono file in process che non si riescono ad eliminare neanche con il pc in modalità protetta. File che tra l'altro richiedono grandi risorse al sistema rallentando notevolmente l'attività del pc. Il programma che vi voglio suggerire si chiama Killbox. Questo piccolo programma riesce a sbloccare prima il processo (neanche il taskbar in questi casi riesce a farlo) e poi a cancellare il file selezionato.
Una volta sicuri di poter eliminare un file che non faccia parte del sistema operativo o comunque che la sua eliminazione non comporti problemi potete allora utilizzare questo piccolo programma gratuito. A presto ed alla prossima.
Link utile: Killbox

√ Aggiudicati l'asta ebay - Rilancia l'offerta.

Come vincere le aste ebay con un programma.


Questa volta vi segnalo un programma gratuito e freeware che può essere fortemente ambito da chi partecipa spesso alle compravendite su ebay. Il programma si chiama Buyertools Reminder. Pianifica e programma automaticamente il rilancio dell'offerta da te impostata agli ultimi secondi permettendo così di fare l'offerta migliore e di aggiudicarsi l'asta. Consiglio di provarlo (magari inizialmente con gli oggetti in scadenza con basso importo).

Link utile: Buyertools Reminder

√ Cattura le immaggini del tuo schermo

Copia le immaggini con un solo tocco della tastiera



Quante volte avete pensato di inserire nel vostro sito o blog a corredo di informazioni e link una immaggine dell'url del sito o del prodotto che state recensendo ? Con il programma che vi segnalo non ce niente di più facile che fare questa cosa.
Il programma gratuito e con licenza freeware si chiama Gadwin Printscreen. Non richiede risorse di sistema ed una volta installato e caricato in memoria, lo troverete nella barra sotto a sinistra dello schermo, occorre per catturare l'immaggine solamente premere il tasto Printscreen "Stamp R. Sist.". Apparirà una finestra che chiede tra le altre cose di salvare la stessa nella grandezza preferita (minimo 10%) L'immagine viene salvata automaticamente nella directory predefinita.
Permette anche se scelto nelle opzioni di poter catturare immaggini che vengono selezionate tracciando un riquadro con il puntatore del mouse. Un piccolo programma ma di grande utilità.
Link utile: Gadwin Printscreen

√ Segnala l'aggiornamento del tuo blog - sito

Come segnalare l'aggiornamento del tuo blog - sito.

Se hai recentemente fatto un nuovo post hai la necessità di segnalare l'aggiornamento del tuo blog - sito ai più importanti motori di ricerca per farti trovare. Per fare questo non puoi di certo segnalarli manualmente andando a ricercare gli strumenti di aggiornamento di Google, Yahoo ecc.. Perderesti molto tempo e con scarsi risultati. Per fortuna ci sono siti che permettono di segnalare l'aggiornamento del tuo blog o sito ai piu importanti motori di ricerca per la maggior parte stranieri.
Tra i migliori segnalo Blog ping, Ping-O-Matic e Weblogs. Sia Blog ping che Ping-O-Matic comprendono la segnalazione a Weblog. Blog Ping comprende anche la segnazione servizio Ping-O-Matic che a sua volta permette però la segnalazione al sito di FeedBurner utile per i feed.

Lascio a voi l'imbarazzo della scelta.

Link utili: Blog Ping - Ping-O-Matic - Weblogs

√ Ottimizza il posizionamento nei motori di ricerca.

Ottimizzazione del tuo sito - blog


Uno dei siti più interessanti per l'ottimizzazione del posizionamento nei motori di ricerca è senza dubbio il sito Tuttowebmaster. Contiene al suo interno strumenti per monitorare la struttura e l'andamento del tuo sito o blog. Non è necessaria alcuna registrazione. Contiene molte guide ed informazioni utili per chi ha da poco aperto il suo primo blog o sito. Una volta monitorato il tuo sito ti offre anche dei consigli per migliorarlo ed ottimizzarlo.
Alcuni degli strumenti utili vengono di seguito elencati: Check up del sito, Ricerca link errati, Analisi dei metatag, generazione dei metatag, generazione della sitemap, Real Pagerank, Ottimizzazione delle immagini, Posizionamento del tuo sito, Popolarità / link riconosciuti al sito, ecc.. Uno dei migliori siti di genere e tra l'altro è anche in lingua italiana.
Un sito che non può mancare nel browser dei preferiti di chi gestisce un blog.

√ Net-parade - Fai conoscere il tuo sito

Fai conoscere il tuo sito - blog segnalandolo gratis in 25 importanti motori di ricerca.

Oltre ai classici motori di ricerca stranieri il sito viene segnalato su Google (Italia, Canada, Svizzera, Francia, Germania e Spagna), Yahoo ed Arianna senza alcuna registrazione a Netparade. Net-Parade utilizza tra l'altro un motore di ricerca che si basa su classifiche. Si può accedere ai siti consultando le classifiche ed effettuando delle ricerche mirate. Questi possono essere votati secondo criteri quali la grafica, la qualità, i contenuti, l'utilità e la simpatia ottenendo dei riconoscimenti da apporre nella propria home page.
E' noto che le classifiche di blog e siti mediante aggregatori possono portare qualche visita in più al proprio sito e farlo conoscere e Net-parade e senza dubbio tra i più considerati in questo genere.

08 settembre 2008

√ Guadagnare online - Revenue sharing

Uno dei modi di guadagnare online attraverso un blog / sito è quello del guadagno condiviso comunemente detto revenue sharing. Questo avviene tramite inserzioni pubblicitarie poste in un blog al quale l'utente o il blogger partecipa / collabora o è parte integrante del blog stesso. I modi è la quota del guadagno vengono stabiliti nel Blog / sito offerente è per poter partecipare è necessario avere un codice pub-id con Google adsense o altri. Si viene pagati in base ai click o impressioni dell'inserzione pubblicitaria.
Principalmente si tratta di partecipare mediante la pubblicazione di un proprio articolo o post, la segnalazione o la partecipazione a forum.
E' importante notare che questo può essere fatto anche da chi non ha un sito / blog.

I migliori siti valutati secondo alcuni criteri che offrono il revenue sharing sono:
editoria sociale:

Pligg: è un sito di editoria sociale i cui ricavi pubblicitari sono condivisi con gli autori.
I ricavi pubblicitari generati dal programma AdSense di Google presente nelle pagine singole di Pligg.it vanno al 100% all'autore dell'articolo (se iscritto al programma Google AdSense).

Diggita: Senza dubbio tra i siti di editoria sociale che tratta di news e che opera il revenue sharing è quello che ha maggiori visite giornaliere. Ogni articolo che scriverai sulle pagine di diggita.it presenterà una quota del 50% di tuoi annunci AdSense per sempre.

Kipapa: stesso discorso per i precedenti. Sito di editoria sociale che ti permetta di guadagnare il 100% di quanto corrisposto da Google per ogni click effettuato sui tuoi banner.

Tuttoblog e Digo: siti di editoria sociale a guadagno condiviso tramite Google adsense

Groggit: è ancora in versione beta in quanto nato da poco ma ha quasi duecento utenti registrati

Un discorso a parte meritano gli ultimi tre siti che vengono citati successivamente:

Mondo informatico: è il primo sito di paid to write in Italia, ovvero un sito che ti retribuisce per ogni articolo che scriverai per il loro portale. Il sito tratta di news interressanti sul mondo dell'informatica.
Tramite Adsense ogni articolo che scriverai presenterà, per una percentuale dell’80%, i tuoi annunci AdSense. Inoltre, se farai iscrivere altri utenti tramite il tuo codice referral (che sarà visualizzabile nella pagina del tuo profilo una volta effettuata la registrazione), su tutti i loro articoli riceverai il 5% delle visualizzazioni Adsense.

Diggitsport: Sito di editoria sociale che tratta notizie sportive di ogni genere. Offre tra l'altro la possibilità di condividere link, notizie, video, avere un vostro network di utenti da seguire e che a loro volta potranno seguirvi , il tutto su calcio, tennis, pallavolo, moto, formula1, sport usa, sport olimpici, e così via. Il guadagno avviene tramite adsense nei criteri di monitoraggio ovvero ad-slot. Una volta inserito nel sistema link, notizie, video esso visualizzerà annunci adsense ogni volta che verrà letto. Ogni 100 visualizzazioni 50 impressioni avverranno tramite il vostro codice adsense, mentre le restanti impressioni saranno di Diggitsport.

Italian Bloggers: Una citazione a parte la merita il sito di Italian bloggers. Nato da meno di un anno ha raggiunto i 3000 visitatori unici giornalieri. Il merito di questo sito è di avere creato una community di blogger che mediante proposte e collaborazioni partecipative hanno dato vita al primo sito italiano di blogger fatto da blogger (come amano definirsi). il blog adotta un sistema di revenue sharing adsense del 100%, riconosciuto all'autore dell'articolo (si può postare un articolo al giorno possibilmente non presente nel proprio sito / blog.

Sicuramente ne ho dimenticati alcuni, in caso segnalatemeli nei commenti, ma questi a mio avviso sono quelli che in fatto di popolarità quindi di guadagno condiviso sono i più remunerativi.

In conclusione se volete guadagnare qualcosa di più, o avete un blog in cerca di visite e che non riceve molti click sulle inserzioni tenete in considerazione anche il revenue sharing (potrebbe rendere in adsense più del vostro blog !).

06 settembre 2008

√ Scrivere le news.

Come postare le news
Avete un sito / blog che tratta principalmente di news o siete iscritti a Google adsense od altri senza avere aperto un blog ? Allora è il caso che sfruttiate le notizie che non siano raccolte solo dalla rete internet ma anche dai media (l'ideale è raccogliere notizie da terze parti, ma è difficile per un blog gestito da un solo blogger).
Raccogliere notizie dai media (Sky TG 24, Ansa, Corriere, ecc..)
Come ? Visionate i media che postano le news da poco uscite ad esempio Sky TG 24, Ansa ecc.. e leggete riviste che non trattano solamente le notizie più popolari. Questo è importante in quanto un blogger che ha un blog o titolare di un sito che tratta di news deve postare le nuove notizie e quelle più curiose e il più in fretta possibile.
Leggete molto.
Può sembrare un discorso banale ma se si vogliono utilizzare i siti di editoria sociale si deve cercare di arrivare prima degli altri per avere maggiori visite e mantenere giornalmente la propria popolarità. Evitate di scopiazzare gran parte del contenuto tratto da altri siti (Google premia i contenuti originali). Leggete i maggiori siti stranieri (statunitensi) anche attraverso i feed o Google reader le news ad esempio nel genere informatico in Italia arrivano con ritardo.

Si può anche inserire gratuitamente, sempre se si vuole comunque essere aggiornati dalla rete internet, un box notizie nel proprio blog da visionare quando si è in attività. A tal proposito consiglio di fare una visita come detto in un mio precedente articolo (Migliaia di widget per il tuo blog) al sito widgetbox che offre numerosi box.

Cercate in ogni caso di scegliere le notizie al fine di prendere solamente spunto dalla stesse e soprattutto di commentarle per far conoscere la vostra opinione che è la cosa che maggiormente interessa in un blog di questo genere.

√ Chat gratis nel blog. Come inserirla.

Come Inserire una chat gratuita nel blog
Allo stesso modo dell'inserimento del Forum (come inserire un Forum) anche per inserire una chat gratis nel blog occorre che vi registriate ad un sito. Come seconda cosa occorre o copiare il codice da incollare nella sidebar o creare un link che porti all'indirizzo url di apertura della chat.
Ma tra le tante chat che vi sono in rete ne consiglio una semplice e carina ma soprattutto facile da installare nel proprio blog. Tra l'altro non comprende alcuna registrazione.
Inserimento della chat.
E semplicissimo occorre mettere prima al link del vostro blog questo url http://gabbly.com/ seguita quindi dal link del vostro blog senza ripetere http://. Ad esempio:


http://gabbly.com/nomemioblog

Tale link va inserito nel vostro blog (sapete voi come e dove) ad esempio nella sidebar. Una volta cliccato su di esso attiverà in una finestra a parte la vostra chat.

Una semplicissima chat che spero sia di vostro gradimento. A presto.

Fonte: La Camera dei blog

√ Come Inserire un forum nel blog.

Non è certo un operazione difficile. Per prima cosa occorre registrarsi ad uno dei siti che offrono questa possibilità. Dopo di che occorre copiare il codice ricevuto (in alcuni casi neanche occorre) ed inserirlo nella sidebar del vostro blog. Come detto in alcuni casi non occorre copiare il codice ma semplicemente creare un link all'url ricevuto dal sito che porta direttamente all'apertura del forum. Tra i migliori forum in circolazione nella rete vi elenco i seguenti tratti dalla guida gratuita di Giorgio Taverniti Forum GT- Ebook Strategie per far decollare un Forum scaricare qui:

MyBB - http://www.mybboard.com/
phpBB - http://www.phpbb.com/ Il migliore gratis
PunBB - http://www.punbb.org/
UseBB - http://www.usebb.net/
FUDforum - http://www.fudforum.org/
w-Agora - http://www.w-agora.net/
Invision Power Board - http://www.invisionpower.com/
vBulletin - http://www.vbulletin.com/ Il migliore a pagamento
SMF - http://www.simplemachines.org/
Vanilla Forum - http://getvanilla.com/

Se volete comunque inserire un Forum sul vostro blog senza avere particolari esigenze ed in pochi minuti potete visionare anche questi da me elencati:

Forumfree - http://www.forumfree.net/ Veramente un ottimo sito che permette di creare un forum da inserire nel proprio blog - supporta anche una vastissima comunità di oltr 20.000 utenti registrati

Easyfreeforum - http://www.easyfreeforum.com/home.php Ottimo sito che permette di creare un forum per il blog in pochi minuti

Lefora - http://www.lefora.com/ pochi minuti per creare il tuo forum e personalizzarne l'aspetto, aggiungere widget, documenti, immagini, video, categorie ed importare contenuti tramite feed RSS

Mioforum - http://www.mioforum.it/ crea un forum in phpBB

Spero che la lista sia di vostro gradimento.

Alla prossima.

27 agosto 2008

√ Come ottimizzare gli articoli per blog - Articoli SEO - Aumentare le visite

Ottimizzare gli articoli per un miglior posizionamento del blog.

Genera maggiori visite ed aumenta la popolarità con ottimizzazione.

Come avrete già letto svariate volte in rete vi sono numerosi metodi per aumentare le visite e la popolarità del tuo sito / blog. Si tende ad aumentare il proprio Pagerank soprattutto attraverso scambio link, postare e segnalare il proprio blog attraverso i social network, directory, aggregatori, social italiani, motori di ricerca ed ottimizzazioni chiavi di ricerca per farsi trovare.


Tutti metodi apprezzabili e validi, niente da ridire in proposito. Ma in ogni caso comportano notevole dispendio di tempo e sono comunque dipendenti da vari aspetti, riconducibili anche il tipo di blog e agli argomenti che tratta.



Metodo per generare una maggiore visibilità.


Quello invece di cui vi voglio parlare è in breve un metodo testato personalmente (anche se ad oggi ho pochi post all'attivo nel mio recente blog), che mia ha portato mediante una non accurata sperimentazione maggiori visite con chiavi di ricerca non attinenti al titolo, e che ho letto in un ebook. Vi descrivero il punto principale del metodo già di per se ampiamente sufficiente per aumentare visibilità.


Utilizzo delle Keyphrases anzichè keyword.


Quando create un post alcune parti del testo hanno maggiore importanza rispetto ad altre. E' quindi fondamentale usare le funzioni h1, h2, h3 e via seguendo. In tali intestazioni bisogna inserire le keywords scelte poiché i motori danno importanza e rilevanza ai titoli e ai paragrafi della pagina. H1 Titolo - H2 Sottotitolo - H3 Descrizione - Paragrafo.


Come utilizzare le keyphrases ed ottimizzare gli articoli per posizionamento.


Dopo aver scelto le keyword (chiavi di ricerca) in base alla offerta nelle inserzioni (possibilmente più bassa) e domanda di ricerca (alta!) è necessario combinarle e ripeterle nellè intestazioni (Titolo breve) e nel paragrafo più volte ma differenziarle. E' opportuno evidenziarle in grassetto, creare dei sottotitoli e spezzare il testo in più paragrafi simulando l'inserimento di ulteriori post. Allo stesso modo inserite un immagine o foto /video attorno o nel mezzo del testo inserendo una delle chiavi (non essere troppo ripetitivi).


Queste sono cose che ai motori di ricerca e soprattutto a google piacciono, vedere ad esempio la struttura di Wikipedia.


Bibliografia: Link rilevanti: Ebook Bruno Editore








√ Templates per blogger

Templates gratuiti per la piattaforma blogger beta

Non vi sono moltissimi siti che offrono template per la piattaforma blogger beta (xml), circa dieci. Tra questi la maggior parte di loro non contengono numerosi template e sopratutto non riescono a rispondere alle esigenze sia in termini di categorie che di aspetto grafico della vasta domanda per la piattaforma blogger. Altri sono invece a pagamento. E' chiaro che vuoi incentrare la tua attività di blogger su di blog che tratta di sport o di informatica difficilmente potrai scegliere un template con motivi floreali o fumetti.



Blogger templates

Ma tra questi c'e ne è uno veramente interessante Blogger templates che ne contiene ad oggi (il sito viene frequentemente aggiornato) ben 416 suddivisi in tag e categorie e che indubbiamente soddisfa le vostre esigenze. Se a questo punto non siete ancora soddisfatti credo sia il caso di farvelo fare su apposita richiesta. Se volete comunque visitare un altro sito che ha dei template validi anche per altre piattaforme (purtoppo in blogger beta ve ne è al momento solamente uno, gli atri sono per il precedente linguaggio blogger) vi consiglio pannasmontata

14 agosto 2008

√ Risorse per blogger - Migliaia di Widget per il tuo blog

Widgetbox - Migliaia di widget per il tuo blog !


Navigando in rete, dopo numerosi ed estenuanti tentativi ho finalmente trovato un sito di riferimento di risorse e di widget per blog. Anche perchè il mio blog ha una piattaforma blogger beta che non facilita di certo le cose. Widgetbox è un sito che offre veramente migliaia di widget per il tuo blog e di vario genere (giochi, codice, radio, lettori mp3, box notizie sportive e di attualità, orologi, bottoni social network, antipixel, google search .......) e di difficile immaginazione.



Il bello è che tali widget sono implementabli sul blog con codice adatto a vari linguaggi e piattaforme per blog. Se siete quindi alla ricerca di un widget o qualcosa di particolare da inserire nel vostro blog prima di avventurarvi in lunghe ricerce (come ho fatto io) fate una visita a questo link Widgetbox ed usate la funzione di ricerca interna, sicuramente troverete qualcosa di interessante ed ovviamente gratuito. Non è necessaria la registrazione.

12 agosto 2008

√ Inserire musica free mp3 per blog e radio online per blog – widget per blogger

Musica free mp3 per blog
Questi sono alcuni widget che possono essere inseriti per il blog di blogger.
Il primo è quello proposto da My Flash Fetish (mini ipod qui sotto riportato - ho inizialmente inserito per i visitatori l'album mp3 nel blog " il mondo che vorrei " di Vasco Rossi - con collegamento a Youtube)



MusicPlaylist




Caratteristiche e funzionalità
Caratteristiche.
Dopo avere effettuato la registrazione (non è obbligatoria, ma è necessaria per poter gestire adeguatamente i files) hai la possibilità di creare il tuo player per poi fare il download mp3 dei files nel lettore per poi inserirlo successivamente nel blog mediante il codice fornito. Puoi scegliere tra 11 skin il tuo player preferito tra cui un mini ipod, sceglierne i colori, i motivi e alcune opzioni, ed infine creare e gestire una playlist delle tue canzoni preferite in mp3.
Funzionalità.
L’ascolto delle tue canzoni è possibile mediante la ricerca in rete (Youtube compreso) di files mp3 ed album musicali giá presenti, attraverso un motore di ricerca ed effettuarne il salvataggio. Tutto gratis ovviamente.




Finetune Radio online free per blog – widget per blogger e blogspot
Il secondo widget Finetune Radio è quello proposto da chandan619 presente nel sito Widgetbox. Non ce molto da dire se non che la musica presente in radio può essere ascoltata ricercando un artista (in caso non sia al momento presente verrà proposta musica di altri artisti di genere simile). La registrazione non è obbligatoria ma Widgetbox quale grande contenitore di widget di vari tipi per siti e per blog di diverse piattaforme sicuramente la merita.

01 luglio 2008

√ Truffe ebay - Guida per evitarle

Guida per evitare truffe su ebay


Quotidianamente si sente parlare di truffe ebay. Numerose ai danni di compratori e la maggior parte sono le solite truffe fatte da truffatori che ricevuto il pagamento chiudono l’account (solitamente con false generalità per non essere rintracciati) non inviando l’oggetto inesistente. Ultimamente sta prendendo piede una sorta di pishing in cui con vengono inviate e-mail che contengono l’ apertura di una pagina molto simile a quella di ebay chiedendo per motivi di sicurezza i dati di accesso ad ebay. Molti di noi io compreso hanno acquistato oggetti su ebay. Il rischio c'è ma prima di comprare tenete conto di applicare questi questi importanti passaggi:

1) leggete bene tutta l'inserzione
2) comparate il prezzo dell'oggetto con altri oggetti simili almeno circa 3 o 4 venditori. Diffidate inizialmente o chiedete informazioni se il prezzo di vendita è notevolmente più basso rispetto del prezzo di medio di mercato risultante dalla comparazione.
3) fate caso agli oggetti messi in vendita dal venditore e verificate il termine delle aste che solitamente, negli articoli di maggior prezzo ma comunque di prezzo notevolmente inferiore a quello di mercato, finiscono tutti nello stesso giorno, per dare modo al truffatore di intascare i pagamenti senza avere feedback negativi ed essere scoperto.
4) controllate i feedback, e fate attenzione se i questi sono stati ricevuti in breve periodo e per oggetti venduti ad un basso prezzo (anche un euro). Questo stratagemma serve ad avere feedback al 100% in un breve periodo per generare fiducia nell’eventuale compratore (che a volte non effettua verifiche). Ovviamente tenete anche conto di feedback inferiori a percentuali del 100% (questo non è del tutto invalidante, possono capitare a volte feedback negativi anche per dei disguidi, ma in ogni caso verificate il perché e valutate con la vostra discrezionalità). Verificate anche da quanto tempo il venditore è iscritto ed effettua vendite senza che ci siano stati feedback fortemente negativi.
5) Se state pensando di comperare da un powerseller siete gia ad un buon punto nell’evitare la truffa.
6) attenzione alle spese di spedizione e comunque è preferibile comprare in Italia o al massimo se si vuole in Europa (a proposito diffidate da chi ha iscrizione in un paese e dichiara di spedire la merce da un paese che è uno dei motivi a favore del truffatore per dire che il suo prodotto ha un prezzo notevolmente inferiore, in quanto proveniente da un paese diverso dall’Italia)


Spero di essere stato di aiuto.

Se poi vuoi usare ebay anche per guadagnare (legalmente) scopri i trucchi per vincere le aste online, i consigli e le nuove strategie segrete per creare un business su Ebay!”

Fare Soldi Online con Ebay™Scopri come Vincere le Aste e Fare Soldi con i Segreti dei Powerseller

Ebook 249 pagine, € 49,00 oltre IVA con Daniele D'Ausilio di Giacomo Bruno

√ Community-blogger. Il vostro blog.

Questo primo post del blog viene dedicato, da noi di community-blogger, ad una considerazione fondamentale e preliminare inerente la nascita e costruzione del blog stesso, della community e del forum. Dare vita ad un blog - community per il blogger è una attività non certo semplice, soprattutto, come vogliamo che sia, se caratterizzata da dettami di serietà, correttezza e onestà nei confronti dei visitatori - lettori. Esistono due tipi diversi di approcci nel costruire un blog – community. Il primo approccio consiste nel partire da un idea ben precisa, ma a volte spesso talmente troppo precisa, che viene tralasciato lo scopo, il punto fondamentale, che portano all’apertura di un blog – community: Vale a dire il rapporto con i lettori e la comunità attraverso l’attività quotidiana e l’attualità. Questo rapporto pone come base la disponibilità ad accettare i loro consigli, le loro idee e proposte, evitando quindi nel primo approccio di strutturare il blog mediante uno schema che può rivelarsi troppo rigido, replicando a volte gli stessi argomenti. Appare evidente che il progetto di community forum porta nel primo caso il blogger ad essere abbastanza esperto perlomeno in una categoria. E’ vero che avremmo potuto dedicare con maggiore facilità la nostra attività nella costruzione e sviluppo del progetto, occupandoci solamente di argomenti di cui siamo esperti. Ma la scelta è stata quella di riflettere non in maniera totale l’idea di progetto caratterizzato da un’unica tematica, ma l’attività reale, lasciando al lettore la possibilità di partecipare sviluppando contenuti che seguano le necessità. Teniamo conto però di non rinunciare all’idea di progetto e ad innovazioni pianificate a piccoli passi, lasciando all’attività della comunità l’ultimo giudizio in modo che questo blog sia anche il vostro blog.
Fate delle proposte su quali temi vorreste approfondire su questo blog lasciando dei commenti.

01 giugno 2008

Cerca nel blog: